Art. 2.
  1.  Le  schede  per le votazioni sono stampate a cura dell'Istituto
Poligrafico e Zecca dello Stato in conformita' dei modelli annessi al
presente regolamento.
  2.  Le schede riservate alla elezione dei componenti magistrati che
esercitano  funzioni  di  legittimita'  presso  la  Corte  suprema di
cassazione  e  la  Procura  generale  presso  la stessa Corte sono di
colore bianco.
  3.  Le schede riservate alla elezione dei componenti magistrati con
funzioni  di  Pubblico ministero presso gli uffici di merito e presso
la  Direzione  nazionale  antimafia,  ovvero  che sono destinati alla
Procura  generale  presso  la  Corte  suprema  di cassazione ai sensi
dell'articolo  116  dell'ordinamento  giudiziario  di  cui  al  regio
decreto  30  gennaio 1941, n. 12, e successive modificazioni, sono di
colore grigio.
  4.  Le schede riservate alla elezione dei componenti magistrati che
esercitano le funzioni di giudice presso gli uffici di merito, ovvero
che  sono  destinati  alla  Corte  suprema  di  cassazione  ai  sensi
dell'articolo  115  dell'ordinamento  giudiziario  di  cui  al  regio
decreto  30 gennaio  1941, n. 12, e successive modificazioni, sono di
colore verde.
 
          Nota all'art. 2:
              - Si  riporta  il  testo  degli  articoli 115 e 116 del
          regio   decreto   30 gennaio   1941,   n.  12  (Ordinamento
          giudiziario):
              "Art.   115  (Magistrati  di  appello  e  di  tribunale
          destinati  alla  Corte  di  cassazione).  - 1. Della pianta
          organica  della  Corte  di  cassazione  fanno  parte trenta
          magistrati   di   merito  con  qualifica  non  inferiore  a
          magistrato  di  appello e ventidue magistrati di merito con
          qualifica   non   inferiore   a  magistrato  di  tribunale,
          destinati   a   prestare   servizio  presso  l'ufficio  del
          massimario  e  del  ruolo. Con decreto del primo presidente
          della  Corte  di cassazione i magistrati di appello possono
          essere autorizzati, per esigenze di servizio, ad esercitare
          le funzioni di consigliere della Corte di cassazione".
              "Art. 116 (Magistrati di appello destinati alla Procura
          generale  presso la Corte di cassazione). - 1. Della pianta
          organica   della   Procura  generale  presso  la  Corte  di
          cassazione  fanno  parte  ventidue magistrati di merito con
          qualifica  non  inferiore  a  magistrato  di  appello.  Con
          decreto  del  Procuratore  generale  i  magistrati  possono
          essere autorizzati, per esigenze di servizio, ad esercitare
          le  funzioni  di sostituto procuratore generale della Corte
          di cassazione".