(Convenzione - art. III)
                            ARTICOLO III 
                         (Scopo di EUTELSAT) 
 
   a) EUTELSAT ha come scopo  principale  di  vigilare  affinche'  la
Societa' Eutelsat S.A. rispetti i  principi  di  base  enunciati  nel
presente articolo, vale a dire: 
   i) gli obblighi del servizio pubblico/servizio universale:  questi
obblighi si applicano al settore spaziale ed al suo uso in  vista  di
fornire servizi collegati alla rete  telefonica  pubblica  commutata;
per quanto riguarda i servizi audiovisivi ed i servizi  futuri,  essi
saranno offerti in conformita'  alle  regolamentazioni  nazionali  ed
agli accordi internazionali pertinenti,  in  particolare  alle  norme
della Convenzione europea sulla televisione transfrontaliera, tenendo
conto delle disposizioni che si applicano  al  concetto  di  servizio
universale ed alla societa' dell'informazione; 
   ii) portata  pan-europea  del  sistema  satellitare:  grazie  alla
portata pan-europea del suo sistema satellitare, la Societa' Eutelsat
S.A. fara' ogni sforzo per raggiungere, su base economica,  tutte  le
zone in cui vi e' il bisogno di servizi di comunicazione negli  Stati
membri; 
   iii) non-discriminazione: i servizi sono forniti  agli  utenti  su
base equa, fatta salva la flessibilita' commerciale e la  conformita'
con la legislazione in vigore; 
   iv) concorrenza leale: la Societa' Eutelsat  S.A.  si  conforma  a
tutte le leggi ed ai regolamenti in vigore in materia di concorrenza. 
   b) Lo scopo di EUTELSAT e' altresi' di garantire la continuita' in
materia  di  diritti   e   di   obblighi   internazionali   derivanti
dall'utilizzazione del settore spaziale di EUTELSAT  trasferito  alla
Societa'  Eutelsat  S.A.,  in  particolare  secondo  i  termini   del
Regolamento delle radiocomunicazioni per quanto concerne l'uso  delle
frequenze.