Art. 4
              Compilazione dei documenti caratteristici

  1.  I  documenti  caratteristici, tenuto conto dei periodi di tempo
stabiliti  dall'articolo  5, sono compilati al verificarsi di uno dei
seguenti casi:
    a) termine del servizio del giudicando;
    b) variazione del rapporto di dipendenza dovuta a:
      1) fine del servizio del giudicando o del compilatore;
      2)  trasferimento  o  cambio  di  incarico del giudicando o del
compilatore;
      3)  trasferimento o cessazione dal servizio del primo revisore,
se  il  giudicando  esercita  il comando o le attribuzioni specifiche
validi  ai fini dell'avanzamento e il primo revisore lo ha avuto alle
proprie  dipendenze per un periodo di almeno centottanta giorni senza
averlo valutato;
    c)  inclusione  nelle  aliquote  di  ruolo  per la formazione dei
quadri di avanzamento;
    d)  termine  di  un corso di istruzione o di eventuali periodi di
esperimento;
    e) sospensione dall'impiego del giudicando;
    f)  compimento  del  periodo  massimo  di 12 mesi di servizio non
documentato;
    g)  partecipazione  a  concorsi,  se  espressamente richiesto dai
relativi bandi;
    h)   promozione   al   grado   di   tenente   generale   o  grado
corrispondente.
  2.  Nei  documenti  caratteristici  e'  indicato  con precisione il
periodo di tempo a cui e' riferito il giudizio.