(Allegato I)
                                                           Allegato I 
                                                           (Art. 5) 
 
Prescrizioni relative al piano di raccolta e di gestione dei  rifiuti
prodotti dalle navi e dei residui del carico. 
 
  1. Il piano di raccolta e di gestione dei  rifiuti  prodotti  dalle
navi e dei residui del carico riguarda tutte le categorie di  rifiuti
prodotti dalle navi e di residui del carico  provenienti  dalle  navi
che approdano in via ordinaria nel  porto  ed  e'  elaborato  tenendo
conto delle dimensioni dello scalo e della tipologia delle unita' che
vi approdano. Detto piano comprende: 
    a) la valutazione del fabbisogno di impianti portuali di raccolta
in relazione alle esigenze delle navi che approdano in via  ordinaria
nel porto; 
    b)  la  descrizione  della  tipologia  e  della  capacita'  degli
impianti portuali di raccolta; 
    c) l'indicazione dell'area portuale riservata alla localizzazione
degli impianti  di  raccolta  esistenti  ovvero  dei  nuovi  impianti
eventualmente previsti dal piano, nonche'  l'indicazione  delle  aree
non idonee; 
    d) la descrizione dettagliata delle  procedure  di  raccolta  dei
rifiuti prodotti dalle navi e dei residui del carico; 
    e) la stima di massima  dei  costi  degli  impianti  portuali  di
raccolta dei rifiuti prodotti dalle navi e dei  residui  del  carico,
compresi quelli relativi al  trattamento  e  allo  smaltimento  degli
stessi, ai fini della predisposizione del bando di gara; 
    f)  la  descrizione  del  sistema  per  la  determinazione  delle
tariffe; 
    g) le procedure per la segnalazione delle eventuali inadeguatezze
rilevate negli impianti portuali di raccolta; 
    h) le procedure relative alle consultazioni  permanenti  con  gli
utenti dei porti, con i gestori degli impianti di raccolta,  con  gli
operatori dei terminali di carico e scarico e dei depositi costieri e
con le altre parti interessate; 
    i) la tipologia e la quantita' dei rifiuti prodotti dalle navi  e
dei residui del carico ricevuti e gestiti; 
    l) la sintesi della pertinente normativa e delle  formalita'  per
il conferimento; 
    m)   l'indicazione   di   una   o   piu'   persone   responsabili
dell'attuazione del piano; 
    n) le iniziative dirette a promuovere l'informazione agli  utenti
del porto al fine di ridurre i rischi di inquinamento dei mari dovuto
allo scarico in mare dei rifiuti ed  a  favorire  forme  corrette  di
raccolta e trasporto; 
    o)  la  descrizione,  se  del  caso,  delle  attrezzature  e  dei
procedimenti di pretrattamento effettuati nel porto; 
    p) la  descrizione  delle  modalita'  di  registrazione  dell'uso
effettivo degli impianti portuali di raccolta; 
    q)  la  descrizione  delle   modalita'   di   registrazione   dei
quantitativi dei rifiuti prodotti dalle navi e dei residui del carico
conferiti; 
    r) la descrizione delle  modalita'  di  smaltimento  dei  rifiuti
prodotti dalle navi e dei residui del carico.