Art. 4. 
     Direzione generale per la ricerca ambientale e lo sviluppo 
  1. La Direzione generale  per  la  ricerca  ambientale  e  sviluppo
svolge le seguenti funzioni: 
    a) promozione dei  programmi  e  dei  progetti  per  lo  sviluppo
sostenibile; 
    b)  supporto  al  Ministro  per  la  partecipazione  ai  comitati
interministeriali di programmazione economica; 
   c) contabilita', fiscalita' ambientale e meccanismi tariffari; 
    d) promozione della ricerca di iniziative  per  l'occupazione  in
campo ambientale, nonche' di accordi volontari con imprese singole  o
associate per gli obiettivi dello sviluppo sostenibile; 
    e) informazione e rapporti  con  i  cittadini  e  le  istituzioni
pubbliche e private in materia di tutela ambientale; 
    f) promozione della ricerca in campo ambientale; 
    g)  redazione  della  relazione   al   Parlamento   sullo   stato
dell'ambiente  e  attivita'  di  rapporto  (reporting)   in   materia
ambientale; 
    h) educazione e formazione ambientale; 
    i)  gestione  della   biblioteca   centrale   di   documentazione
ambientale  e  promozione  di  tutte  le   iniziative   nazionali   e
internazionali per l'acquisizione  di  dati,  testi  e  documenti  di
interesse ambientale; 
    l)   coordinamento   operativo   della    partecipazione    della
rappresentanza  del  Ministero  nei  comitati   di   gestione   delle
convenzioni, dei protocolli, delle direttive, dei regolamenti e degli
accordi in materia ambientale, nell'ambito del  Programma  ambientale
delle Nazioni-Unite (UNEP), della Commissione economica per  l'Europa
(ECE-ONU), dell'Organizzazione per  la  cooperazione  e  lo  sviluppo
economico (OCSE) e dell'Unione europea,  d'intesa  con  le  Direzioni
generali competenti per materia; 
    m)  coordinamento  della  partecipazione  delle   amministrazioni
pubbliche e delle imprese italiane  ai  meccanismi  finanziari  e  di
cooperazione internazionale in campo ambientale; 
    n)  rapporti  con  le  altre  Direzioni  con   riferimento   alla
protezione internazionale dell'ambiente; 
    o)   supporto   alle   attivita'   del   Ministero   nelle   sedi
internazionali  della  Convenzione  sui  cambiamenti  climatici,  del
protocollo di Kyoto e del protocollo di Montreal  per  la  protezione
dell'ozono stratosferico, nonche' attuazione dei relativi  impegni  e
programmi.