Art. 7. 
       Direzione generale per i servizi interni del Ministero 
  1. La direzione per i servizi  interni  cura  gli  affari  generali
della medesima e, per la  parte  attribuita  in  gestione  unificata,
anche per le  altre  direzioni,  in  collaborazione  con  gli  uffici
dirigenziali competenti istituiti presso le stesse.  In  particolare,
svolge le seguenti funzioni di competenza del Ministero: 
    a)  assunzioni,  carriera,  posizioni  di  stato  e   trattamento
economico del personale; 
    b)  redazione  del  bilancio  e  sua  gestione  relativamente   a
variazioni ed assestamenti, redazione delle  proposte  per  la  legge
finanziaria, attivita' di rendicontazione al Parlamento e agli organi
di controllo; 
    c) profili comuni inerenti al rapporto di lavoro e formazione del
personale; 
    d)  coordinamento  funzionale  e   supporto   nell'attivita'   di
valutazione dei carichi di lavoro, di organizzazione degli  uffici  e
di semplificazione delle procedure; 
    e)  attivita'   di   contrattazione   sindacale,   gestione   del
contenzioso relativo ai rapporti di lavoro; 
    f) gestione della posizione di stato e del trattamento economico,
compresa la liquidazione  delle  relative  missioni,  dei  componenti
degli  organi  collegiali  di  consulenza   tecnico-scientifica   del
Ministero; 
    g) gestione dei beni patrimoniali, economato e cassa; 
    h) cerimoniale e onorificenze; 
    i) supporto tecnico-organizzativo all'attivita' del  responsabile
dei servizi di prevenzione e sicurezza del lavoro; 
    l) gestione e  sviluppo  dell'informatizzazione,  ivi  inclusi  i
rapporti  con  l'Autorita'  per   l'informatica   per   la   pubblica
amministrazione; 
    m) monitoraggio, controllo ed elaborazione  dei  dati  statistici
relativi  all'attivita'  amministrativa,  tecnica  ed  economica  del
Ministero.