Art. 2.
                   Caratteristiche delle indagini
  1.  L'indagine  di  cui  all'articolo 1, comma 1, e' organizzata in
modo  tale  che  i  risultati possono essere presentati combinando in
modo differente le seguenti caratteristiche:
    a) varieta' frutticola: deve essere indicato, per ciascuna specie
di frutta per ordine di importanza, un numero sufficiente di varieta'
affinche'  sia  possibile riprendere in considerazione separatamente,
per  ciascuna varieta', almeno l'80 per cento della superficie totale
coltivata  ad  alberi  da  frutto  della specie in causa e, comunque,
tutte  le  varieta'  che  rappresentano  il  3 per cento o piu' della
superficie  complessiva coltivata ad alberi da frutto della specie in
questione;
    b) eta'  degli alberi: viene calcolata a decorrere dal periodo di
messa  a  dimora  nel  terreno. La stagione di messa a dimora, che si
estende  dall'autunno  alla  primavera,  viene  considerata  un unico
periodo;
    c) superficie  piantata, numero di alberi e densita' di impianto:
la  densita'  di  impianto  puo'  essere rilevata direttamente oppure
mediante un calcolo effettuato sulla base della superficie coltivata.