(Trattato-art. 5)
Articolo 5 - Conservazione, prospezione, raccolta, caratterizzazione,
valutazione  e  documentazione  delle   risorse   fitogenetiche   per
                  l'alimentazione e l'agricoltura. 
 
   5.1 Ciascuna Parte contraente, fatta salva la propria legislazione
nazionale, ed in cooperazione con altre Parti contraenti,  a  seconda
di come convenga, promuove un approccio integrato della  prospezione,
della   conservazione   e   dell'uso   sostenibile   delle    risorse
fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura, ed in  particolare
si adopera, a seconda di come convenga, a: 
 
a) censire   ed   inventariare   le   risorse    fitogenetiche    per
   l'alimentazione e l'agricoltura, in considerazione dello  stato  e
   del grado  di  variazione  in  seno  alle  popolazioni  esistenti,
   comprese quelle di uso potenziale e,  ove  possibile,  valutare  i
   rischi gravanti sulle stesse; 
b) promuovere   la   raccolta   delle   risorse   fitogenetiche   per
   l'alimentazione e l'agricoltura, nonche' l'informazione pertinente
   associata alle risorse fitogenetiche  a  repentaglio  o  che  sono
   potenzialmente utilizzabili; 
c) incoraggiare o sostenere, a seconda di come convenga,  gli  sforzi
   degli agricoltori e delle comunita' locali  per  preservare  nelle
   aziende agricole le loro risorse fitogenetiche per l'alimentazione
   e l'agricoltura; 
d) promuovere la conservazione in situ delle specie selvatiche affini
   a piante coltivate e delle specie  selvatiche  per  la  produzione
   alimentare, ivi compreso nelle zone protette, appoggiando in  modo
   particolare gli sforzi delle comunita' locali ed autoctone; 
e) cooperare in modo da promuovere la  realizzazione  di  un  sistema
   efficace e sostenibile di conservazione ex situ,  prestando  tutta
   l'attenzione richiesta alla necessita' di  una  documentazione  di
   una caratterizzazione, di una rigenerazione e di  una  valutazione
   appropriate, e promuovere l'elaborazione ed  il  trasferimento  di
   tecnologie appropriate  per  migliorare  l'uso  sostenibile  delle
   risorse fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura; 
f) sorvegliare il  mantenimento  della  fattibilita',  del  grado  di
   variazione e dell'integrita' genetica delle  raccolte  di  risorse
   fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura; 
 
   5.2 Le Parti contraenti prendono,  a  seconda  di  come  convenga,
provvedimenti per limitare o se  possibile  eliminare  i  rischi  che
gravano   sulle   risorse   fitogenetiche   per   l'alimentazione   e
l'agricoltura.