Art. 3.

          Caratteristiche della carta nazionale dei servizi

  1.  La  carta  nazionale  dei  servizi  contiene  un certificato di
autenticazione,  consistente  nell'attestato elettronico che assicura
l'autenticita' delle informazioni necessarie per l'identificazione in
rete del titolare della carta nazionale dei servizi, rilasciato da un
certificatore accreditato di cui all'articolo 1, comma 1, lettera z),
del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
  2.  Le  caratteristiche  del  certificato  di  autenticazione  sono
stabilite dalle regole tecniche di cui all'articolo 9.
  3. La carta nazionale dei servizi contiene:
    a) i dati identificativi del titolare;
    b)  il codice numerico di identificazione della carta, nonche' le
date del suo rilascio e della sua scadenza.
  4.  La  carta  nazionale  dei  servizi  riporta  impresso  in  modo
leggibile,  sul  dorso, la dicitura: «CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI» ed
il nome della pubblica amministrazione che l'ha emessa.
 
          Nota all'art. 3:
              -  Si  riporta  il  testo vigente dell'art. 1, comma 1,
          lettera  z),  del  decreto  del Presidente della Repubblica
          28 dicembre  2000,  n.  445 (testo unico delle disposizioni
          legislative  e  regolamentari  in materia di documentazione
          amministrativa):
              «Art.  1 (Definizioni). - 1. Ai fini del presente testo
          unico si intende per:
                a)-v) (Omissis);
                z) CERTIFICATORE  ACCREDITATO  ai  sensi dell'art. 2,
          comma  1,  lettera  c),  del decreto legislativo 23 gennaio
          2002,  n. 10, il certificatore accreditato in Italia ovvero
          in   altri   Stati  membri  dell'Unione  europea  ai  sensi
          dell'art.  3,  paragrafo  2, della direttiva n. 1999/93/CE,
          nonche' ai sensi del presente testo unico; ».