(Capitolo III Tariffa onorari spettanti agli avvocati in materia stragiudiziale-art. 1)
                            CAPITOLO III 
 
TARIFFA DEGLI ONORARI E DELLE INDENNITA' SPETTANTI AGLI  AVVOCATI  IN
MATERIA STRAGIUDIZIALE (CIVILE E PENALE, TRIBUTARIA E AMMINISTRATIVA) 
 
                               Art. 1 
                         (Criteri generali) 
 
   1. Per l'assistenza e  la  consulenza  in  materia  stragiudiziale
civile ed equiparata, agli avvocati spettano  gli  onorari  stabiliti
nell'allegata tabella. I compensi per le prestazioni di cui ai  punti
1 e 2 di detta tabella possono essere tra loro cumulati.  I  compensi
per le prestazioni  di  assistenza  previsti  al  punto  2  non  sono
cumulabili con quelli previsti ai punti 4 e 6 della tabella medesima. 
   2. Nella determinazione degli onorari fra il minimo ed il  massimo
stabiliti, si deve tenere conto  del  valore  e  della  natura  della
pratica, del numero e dell'importanza delle questioni  trattate,  del
pregio dell'opera prestata, dei risultati e dei vantaggi,  anche  non
economici, conseguiti dal  cliente  e  dell'eventuale  urgenza  della
prestazione. 
   3.  Nelle  pratiche  di  particolari  importanza,  complessita'  e
difficolta', il massimo dell'onorario puo' essere aumentato  fino  al
doppio. Per quelle di straordinaria  importanza  fino  al  quadruplo,
previo parere del Consiglio dell'Ordine. 
   4.  In  materia  di  lavoro,  di  previdenza   e   di   assistenza
obbligatoria gli onorari sono ridotti alla meta'.