(Accordo-Allegato VI)
                                                          ALLEGATO VI 
 
                   STABILIMENTO SERVIZI FINANZIARI 
                       di cui all'articolo 50 
 
                  1 Servizi finanziari definizioni 
  Per servizio finanziario si intende qualsiasi servizio di carattere
finanziario prestato da un operatore del ramo di una delle parti 
  I servizi finanziari comprendono le seguenti attivita' 
  A Tutti i servizi assicurativi e attinenti le assicurazioni 
1 assicurazione diretta (ivi compresa la coassicurazione) 
  i) assicurazione sulla vita, 
  ii) assicurazione generale, 
  2 riassicurazione e retrocessione, 
  3 intermediazione assicurativa, ad esempio servizi di brokeraggio e
di agenzia, 
  4 servizi accessori del settore assicurativo, quali  i  servizi  di
consulenza, i servizi attuariali, di  valutazione  dei  rischi  e  di
liquidazione dei risarcimenti, 
B  Servizi  bancari  e  altri  servizi  finanziari  (esclusi   quelli
assicurativi) 
  1  assunzione  di  depositi  e  di  altri  fondi  rimborsabili  dai
risparmiatori, 
  2 ogni genere di crediti, compresi,  tra  l'altro,  il  credito  al
consumo, il credito ipotecario, il factoring e  il  finanziamento  di
operazioni commerciali, 
  3 leasing finanziario, 
  4 tutti i servizi relativi  ai  pagamenti  e  ai  trasferimenti  di
denaro, comprese le carte di credito, di addebito e di prelievo,  gli
assegni turistici e le tratte bancarie, 
  5 fideiussioni e scoperti, 
  6 compravendita, per proprio conto o per conto della clientela,  in
borsa, in un mercato terziario o altrove, di 
a) strumenti del mercato monetario (assegni, effetti, certificati  di
   deposito, ecc), 
b) valuta estera, 
c) prodotti derivati, ivi compresi, ma non limitatamente a, contratti
   a termine e opzioni, 
d) titoli relativi  ai  tassi  di  cambio  e  ai  tassi  d'interesse,
   compresi prodotti quali i riporti valutari, gli accordi per scambi
   futuri di tassi d'interesse, ecc, 
e) titoli trasferibili, 
f) altri titoli e  attivita'  finanziarie  negoziabili,  compreso  il
   metallo prezioso, 
  7 partecipazione a emissioni di titoli di ogni  tipo,  comprese  la
sottoscrizione e la collocazione (pubblica o privata) in qualita'  di
agente e la prestazione di servizi relativi a tali emissioni, 
  8 intermediazione di credito, 
  9 gestione delle attivita', ad esempio gestione delle liquidita'  o
del  portafoglio,  tutte  le  forme  di  gestione   di   investimenti
collettivi,   gestione   di   fondi   pensionistici,    servizi    di
amministrazione fiduciaria, di deposito di custodia, 
  10 servizi di liquidazione e di compensazione relativi ad attivita'
finanziarie, compresi i titoli,  i  prodotti  derivati  e  gli  altri
strumenti negoziabili, 
  11   fornitura   di   informazioni   finanziarie,   programmi   per
l'elaborazione di dati finanziari e simili, da parte di operatori che
prestano altri servizi finanziari, 
  12 servizi finanziari accessori di consulenza, di intermediazione e
di altro genere relativi a tutte le attivita' di cui ai punti da 1  a
11, comprese informazioni commerciali e analisi dei crediti,  ricerca
e consulenza nel settore  degli  investimenti  e  della  gestione  di
portafoglio,   consulenza   in   materia   di   rilevamenti   e    di
ristrutturazione e strategie aziendali 
  Dalla definizione di servizi finanziari sono  escluse  le  seguenti
attivita' 
a) attivita'  svolte  da  banche  centrali  o  da   qualsiasi   altra
   istituzione pubblica ai fini della messa in atto  delle  politiche
   monetarie e dei cambi, 
b) attivita' svolte da banche centrali, enti o dipartimenti statali o
   pubbliche istituzioni, per conto o con la  garanzia  del  governo,
   fatta eccezione per i casi in cui tali  attivita'  possono  essere
   svolte  da  operatori  del  settore  dei  servizi  finanziari   in
   concorrenza con i suddetti enti pubblici, 
c) attivita' che rientrano in  un  sistema  ufficiale  di  previdenza
   sociale o di assistenza pensionistica  pubblica,  fatta  eccezione
   per i  casi  in  cui  tali  attivita'  possono  essere  svolte  da
   operatori del settore dei servizi finanziari in concorrenza con  i
   suddetti enti pubblici o istituzioni private