Art. 3. 
Requisiti per l'ammissione ai concorsi per la nomina ad esecutore  ed
                             archivista 
 
  1. Ai concorsi per la nomina ad esecutori  ed  archivista,  possono
partecipare: 
    a) i militari in servizio nel Corpo della guardia di finanza,  di
eta' non superiore a 45 anni, che: 
      1) siano in possesso del diploma di  istruzione  secondaria  di
secondo grado che consenta l'iscrizione ai corsi di laurea; 
      2) non siano stati giudicati, nell'ultimo biennio,  non  idonei
all'avanzamento; 
      3) non risultino imputati in un procedimento penale per delitto
non  colposo  ovvero  sottoposti  a  procedimento  disciplinare   per
l'irrogazione di  una  sanzione  piu'  grave  della  consegna  ovvero
sospesi dal servizio o in aspettativa; 
      4) non siano gia' stati rinviati, d'autorita', da corsi allievi
ufficiali, allievi marescialli ovvero  allievi  vicebrigadieri  della
Guardia di finanza; 
    b) i cittadini italiani che: 
      1) siano in possesso del diploma di  istruzione  secondaria  di
secondo grado che consenta l'iscrizione ai corsi di laurea; 
      2) abbiano eta' non inferiore ad anni 18  e  non  superiore  ad
anni 40. Tale limite e' elevato di cinque anni per i  militari  delle
Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili
del fuoco in attivita' di servizio; 
      3) siano riconosciuti in possesso della idoneita' psicofisica e
attitudinale al servizio incondizionato quale maresciallo; 
      4) godano dei diritti politici; 
      5) non siano stati espulsi dalle Forze armate, dalle  Forze  di
polizia o dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco; 
      6) non siano gia' stati  rinviati,  d'autorita',  da  corsi  di
formazione della Guardia di finanza; 
      7) siano in  possesso  delle  qualita'  morali  e  di  condotta
stabilite per l'ammissione ai concorsi della magistratura  ordinaria.
L'accertamento di tale requisito viene effettuato d'ufficio dal Corpo
della guardia di finanza; 
      8) non siano imputati, condannati ovvero non abbiano  richiesto
l'applicazione della pena ai sensi dell'articolo 444  del  codice  di
procedura penale per delitti non colposi, ne'  siano  o  siano  stati
sottoposti a misure di prevenzione; 
      9) abbiano statura non inferiore a metri 1,65 per gli aspiranti
di sesso  maschile  e  a  metri  1,61  per  gli  aspiranti  di  sesso
femminile. 
  2. Oltre ai requisiti di cui al precedente comma, e' richiesto, per
la partecipazione al concorso per la nomina ad: 
    a) esecutore, il possesso del  diploma  nello  strumento  per  il
quale si concorre  o  per  strumento  affine,  come  da  tabella  «H»
allegata al decreto legislativo 27 febbraio 1991, n.  79,  conseguito
in un conservatorio di Stato  o  altro  analogo  istituto  legalmente
riconosciuto; 
    b) archivista, il compimento inferiore di composizione conseguito
in un conservatorio di Stato  o  altro  analogo  istituto  legalmente
riconosciuto. 
  3. I candidati gia' in servizio nel Corpo della guardia di  finanza
non sono sottoposti alla visita medica.  Gli  appartenenti  ai  ruoli
sovrintendenti e appuntati  e  finanzieri  sostengono  l'accertamento
dell'idoneita' attitudinale. 
 
          Note all'art. 3:
              - Per  il  testo  dell'art. 444 del codice di procedura
          penale, v. nota all'art. 2.
              - Per  l'argomento  del decreto legislativo 27 febbraio
          1991,  n.  79, v. note alle premesse. Si riporta la tabella
          H:

                                                           «Tabella H

                       Strumenti da considerarsi affini

              Flauto, ottavino.
              Oboe, corno inglese.
              L'intera  famiglia  dei  clarinetti e l'intera famiglia
          dei saxofoni.
              Fagotto, contrabasso ad ancia.
              Corno.
              Tromba in Sib acuto, Tromba in Fa, tromba in Sib basso,
          flicorno   sopranino  in  Mib,  flicorno  soprano  in  Sib,
          flicorno contralto in Mib Trombone tenore, Tombone basso in
          Fa,  flicorno  tenore, flicorno basso, flicorno basso grave
          in Fa e in Mib, flicorno contrabasso, trombone contrabasso.
              Percussioni in generale (compreso il pianoforte).».