(Accordo-art. 4)
                               Art. 4. 
  1.  Al  fine  di  favorire  la  cooperazione   e   vigilare   sulla
realizzazione del presente  Accordo  viene  costituito  dagli  organi
competenti delle Parti un Comitato direttivo, di  seguito  denominato
«Comitato». Il  Comitato  e'  costituito  da  due  rappresentanti  di
ciascuna  delle  Parti,  uno  dei  quali  assumera'  la  funzione  di
co-Presidente. I  rappresentanti  verranno  nominati  dai  rispettivi
organi competenti.  Il  Comitato  e'  convocato  alternativamente  in
Italia e in Russia dal co-Presidente della parte ospitante almeno due
volte l'anno con lo scopo di: 
    garantire  il  necessario  controllo  sull'andamento  complessivo
della collaborazione; 
    vigilare sul rispetto delle disposizioni del presente  Accordo  e
proporre eventuali modifiche; 
    individuare  e  approvare  i  singoli   progetti   che   verranno
realizzati nell'ambito del presente Accordo; 
    dirimere    le    controversie    che    dovessero     originarsi
nell'applicazione del presente Accordo e, in caso  di  impossibilita'
di raggiungere un accordo, investire della questione le due Parti; 
    monitorare  le  attivita'  operative  dell'Unita'   di   Gestione
Progettuale. 
  Esperti di entrambe le Parti possono essere invitati,  in  qualita'
di Consiglieri,  per  partecipare  alle  riunioni  del  Comitato.  Le
decisioni verranno adottate per consenso. 
  2. Per lo  svolgimento  delle  attivita'  tecnico-gestionali  e  la
risoluzione delle questioni operative, riguardanti  la  realizzazione
dei  progetti  nell'ambito  del   presente   Accordo,   il   Comitato
costituira' una «Unita' di Gestione Progettuale» integrata. 
  I  costi  di  funzionamento  dell'Unita'  di  Gestione  Progettuale
saranno coperti con i fondi stanziati dalla  Parte  Italiana  di  cui
all'articolo 1 del presente Accordo. 
  Il  Comitato,  di  cui  al  primo  comma  del  presente   articolo,
provvedera'  con  propria  delibera  ad  approvare  la   composizione
dell'Unita' di Gestione Progettuale, precisare  le  competenze  e  le
regole del suo funzionamento.