Art. 107. 
Funzioni del personale appartenente al ruolo dei collaboratori e  dei
               sostituti direttori tecnico-informatici 
 
  1. Il personale appartenente  al  ruolo  dei  collaboratori  e  dei
sostituti direttori  tecnico-informatici  svolge,  nell'ambito  della
specifica  professionalita'  tecnica  posseduta  e  nel   quadro   di
indirizzi definiti, funzioni  in  materie  tecniche  e  informatiche,
fornendo supporto alle  professionalita'  superiori,  anche  mediante
l'utilizzo e  la  gestione  di  apparecchiature  complesse;  cura  la
progettazione,  la  realizzazione,  il  montaggio,  il  collaudo   di
componenti di sistemi realizzati, anche nell'ambito  delle  attivita'
di ricerca; esegue rilievi e misurazioni di  laboratorio,  verifiche,
controlli e sperimentazione di strumenti, di impianti e di  circuiti;
svolge attivita' di installazione, esercizio e manutenzione di reti e
impianti tecnici, di gestione di sistemi di controllo e supervisione,
di risoluzione di anomalie di funzionamento di varia complessita'  su
prodotti e  sistemi,  di  esercizio  dei  sistemi  informativi  e  in
particolare di supporto operativo  all'installazione  e  manutenzione
dei sistemi  centrali  e  periferici.  Esegue  in  modo  autonomo  le
procedure in esercizio, gestisce le  anomalie  e,  nell'ambito  delle
specifiche competenze acquisite, cura l'esecuzione di procedure e  di
elaborazioni   del   ciclo   informatico;   predispone   il   manuale
informatico;  assicura  i  flussi  operativi;  realizza  i  programmi
curandone la funzionalita' e l'esecuzione. 
  2.  Ai  sostituti  direttori  tecnico-informatici  e  ai  sostituti
direttori tecnico-informatici capo, oltre  a  quanto  specificato  al
comma  1,   possono   essere   attribuiti   incarichi   specialistici
richiedenti   particolari    conoscenze    e    attitudini    nonche'
responsabilita' di coordinamento di  struttura.  Possono  collaborare
direttamente con  i  primi  dirigenti,  ove  richiesto  da  peculiari
esigenze   organizzative   e   fermi   restando   i    rapporti    di
sovraordinazione     funzionale.     Ai      sostituti      direttori
tecnico-informatici capo possono essere attribuiti  il  coordinamento
di piu' strutture, sotto la responsabilita' del dirigente o di un suo
delegato, nonche', in relazione alla preparazione posseduta,  compiti
di formazione del personale.