(Allegato II)
                                                          Allegato II 
                                 (previsto dall'articolo 22, comma 1) 
 
   REQUISITI RELATIVI AL MODELLO DELLE COMUNITA' EUROPEE DI CARTA 
                  DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE 
 
    1. Le caratteristiche fisiche  della  carta  sono  conformi  alle
norme ISO 7810 e ISO 7816-1. 
    I metodi per la  verifica  delle  caratteristiche  fisiche  della
carta  destinate  a  garantire  la  loro   conformita'   alle   norme
internazionali sono conformi alla norma ISO 10373. 
    2. La carta si compone di due facciate: 
      La facciata 1 contiene: 
        a) la  dicitura  "carta  di  qualificazione  del  conducente"
stampata in caratteri di grandi dimensioni; 
        b) la menzione "Repubblica italiana"; 
        c) la sigla distintiva dell'Italia: "I", stampata in negativo
in un rettangolo blu e circondata da dodici stelle gialle; 
        d) le informazioni  specifiche  della  carta,  numerate  come
segue: 
          1. cognome del titolare; 
          2. nome del titolare; 
          3. data e luogo di nascita del titolare; 
          4.a) data di rilascio; 
            b) data di scadenza; 
                 c) designazione dell'autorita' che rilascia la carta 
(puo' essere stampata sulla facciata 2); 
               d) numero diverso da quello della patente di guida per 
scopi amministrativi (menzione facoltativa); 
          5. a) numero della patente; 
            b) numero di serie; 
          6. fotografia del titolare; 
          7. firma del titolare; 
               8. luogo di residenza o indirizzo postale del titolare 
(menzione facoltativa); 
              9. categorie o sottocategorie di veicoli per i quali il 
conducente risponde agli obblighi di  qualificazione  iniziale  e  di
formazione periodica; 
        e)  la  dicitura  "modello  delle  Comunita'  europee"  e  la
dicitura "carta di qualificazione del conducente" nelle altre  lingue
della Comunita', stampate in blu in  modo  da  costituire  lo  sfondo
della carta: 
          tarjeta de cualificacion del conductor; 
          chaufføruddannelsesbevis; 
          Fahrerqualifizierungsnachweis; 
          driver qualification card; 
          carte de qualification de conducteur; 
          carta cailiochta tiomana; 
          carta di qualificazione del conducente; 
          kwalificatiekaart bestuurder; 
          carta de qualificação do motorista; 
          kuljettajan ammattipätevyyskortti; 
          yrkeskompetensbevis fr frare; 
        f) colori di riferimento: 
          - blu: Pantone Reflex blue; 
          - giallo: Pantone yellow. 
      La facciata 2 contiene: 
        a) le categorie o sottocategorie di veicoli per le  quali  il
conducente risponde agli obblighi di  qualificazione  iniziale  e  di
formazione periodica; 
          10. il codice comunitario di cui previsto dalla direttiva; 
           11. uno spazio riservato allo Stato membro che rilascia la 
carta per eventuali indicazioni indispensabili  alla  gestione  della
stessa o relative alla  sicurezza  stradale  (menzione  facoltativa).
Qualora la menzione rientrasse in una rubrica definita  nel  presente
allegato,  dovra'  essere  preceduta   dal   numero   della   rubrica
corrispondente; 
        b) una spiegazione delle rubriche  numerate  che  si  trovano
sulle facciate 1 e 2 della carta [almeno delle rubriche 1, 2, 3, 4a),
4b), 4c), 5a), 5b) e 10]. 
    3. Sicurezza, compresa la protezione dei dati. 
    I diversi elementi costitutivi della carta sono volti ad  evitare
qualsiasi falsificazione  o  manipolazione  e  a  rilevare  qualsiasi
tentativo in tal senso.  Il  livello  di  sicurezza  della  carta  e'
comparabile a quello della patente di guida. 
    4. Disposizioni particolari. 
    Previa  consultazione  della  commissione,   gli   e'   possibile
aggiungere colori  o  marcature  come  il  codice  a  barre,  simboli
nazionali e elementi di sicurezza, fatte salve le altre  disposizioni
del presente allegato. 
    Nel quadro del reciproco riconoscimento delle carte, il codice  a
barre non puo' contenere informazioni  diverse  da  quelle  che  gia'
figurano  in  modo  leggibile  sulla  carta  di  qualificazione   del
conducente, o che sono indispensabili per la  procedura  di  rilascio
della stessa. 
 
              CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE 
 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico