(Accordo - Allegato 1)
                             Allegato 1 
 
                 Definizione della zona dell'Accordo 
 
   I confini della zona dell'accordo sono  cosi'  definiti  dal  Polo
Nord verso sud lungo il 130° grado di longitudine ovest fino  al  75°
grado di latitudine Nord; da qui,  verso  est  e  sud-est  attraverso
l'insenatura Viscount Melville Sound,  Prince  Regent,  il  golfo  di
Boothia, il bacino di Foxe, il canale di Foxe e lo stretto di Hudson,
fino ad  un  punto  situato  nell'Atlantico  del  Nord-Ovest  le  cui
coordinate sono 60° di latitudine nord e 60° di longitudine ovest; da
li', verso sud-est attraverso l'Atlantico del Nord-Ovest fino  ad  un
punto le cui  coordinate  sono  50°  di  latitudine  Nord  e  30°  di
longitudine Ovest; da qui, lungo il 30° grado  di  longitudine  ovest
fino al 1°° grado di latitudine  nord;  da  qui  verso  sud-est  fino
all'intersezione dell'equatore con il 20° grado di longitudine ovest; 
da qui verso sud lungo il 20° grado di longitudine ovest fino al  40°
grado di latitudine sud; da qui. verso est, lungo  il  40°  grado  di
latitudine sud fino al 60° grado di longitudine est;  da  qui,  verso
nord lungo il 60° di longitudine est, fino al 35° grado di latitudine
nord; da qui, verso nord-est, seguendo un  arco  di  grande  circolo,
fino ad un punto situato nell'Altai  occidentale  le  cui  coordinate
sono 49 di latitudine nord e  87°27'  di  longitudine  est;  da  qui,
seguendo un arco di grande circolo attraverso  la  Siberia  centrale,
tino alla costa dell'Oceano artico a 130° gradi di  longitudine  est;
da li', lungo il 130° grado di longitudine est fino al Polo Nord.  La
carta allegata fornisce un'illustrazione della zona dell'Accordo.