(Accordo - Tabella 1)
 
 
          Tabella 1 
 
      Statuto delle popolazioni di uccelli acquatici migratori 
 
CHIAVE PER I TITOLI DELLE COLONNE 
 
   La seguente chiave della Tabella 1 e' una base per  l'applicazione
del Piano d'azione. 
 
Colonna A 
    

+--------------+----------------------------------------------------------+
|Categoria 1   |(a) specie citate nell'allegato 1 della Convenzione;      |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|              |(b) specie figuranti fra le specie minacciate nella Lista |
|              |Rossa del 1994 degli Animali minacciati dell'UICN         |
|              |(Groombridge 1993), oppure                                |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|              |(c) popolazioni con meno di 10.000 individui              |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|  Categoria 2 |popolazioni comprese fra circa 10.000 e circa 25.000      |
|              |individui                                                 |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|Categoria 3   |popolazioni comprese fra circa 25.000 e 100.000 individui,|
|              | considerate minacciate in ragione di:                    |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|              |(a) una concentrazione su un numero ridotto di siti ad    |
|              |uno stadio qualsiasi del loro ciclo annuale;              |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|              |(b) una dipendenza nei confronti di un tipo di habitat    |
|              |gravemente minacciato;                                    |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|              |(c) la manifestazione di un declino significativo a lungo |
|              |termine; oppure                                           |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|              |(d) la manifestazione di fluttuazioni estreme             |
|              |nell'importanza o nella tendenza della loro popolazione.  |
+--------------+----------------------------------------------------------+
    
 
   Per le specie iscritte nelle categorie 2 e 3 di cui sopra,  vedere
il paragrafo 2.1.1. del presente allegato. 
 
Colonna B 
    

+--------------+----------------------------------------------------------+
|              |popolazioni comprese fra circa 25.000 e 100.000           |
|              |individui e che non soddisfano i criteri della colonna A  |
|Categoria 1:  |precedente                                                |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|              |popolazioni che hanno oltre 100.000 individui e che sono  |
|              |considerate come necessitanti una particolare attenzione  |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|Categoria 2:  |in ragione di:                                            |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|              |(a) una concentrazione su un ridotto numero di siti in    |
|              |una fase qualsiasi del loro ciclo annuale;                |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|              |(b) una dipendenza nei confronti di un tipo di habitat    |
|              |gravemente minacciato;                                    |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|              |(c) la manifestazione di un declino significativo a       |
|              |lungo termine; oppure                                     |
+--------------+----------------------------------------------------------+
|              |(d) la manifestazione di grandi fluttuazioni              |
|              |nell'importanza o la tendenza della loro popolazione.     |
+--------------+----------------------------------------------------------+

    
 
Colonna C 
    

+--------------+----------------------------------------------------------+
|Categoria 1:  |popolazioni che hanno piu' di 100.000 individui,          |
|              |suscettibili di beneficiare in ampia misura di una        |
|              |cooperazione internazionale e che non soddisfano i        |
|              |criteri delle colonne A o B precedenti.                   |
+--------------+----------------------------------------------------------+

    
 
REVISIONE DELLA TABELLA 1 
 
   La presente tabella sara': 
    (a)  passata  in  rassegna  regolarmente  dal  comitato   tecnico
conformemente all'Articolo VII, paragrafo 3 (b) del presente 
Accordo; e 
    (b)  emendata,  ove  necessario,  dalla  Riunione   delle   Pani,
conformemente all'articolo VI, paragrafo 9 (d) del  presente  Accordo
alla luce delle conclusioni di questo esame. 
 
CHIAVI PER LE ABBREVIAZIONI E SIMBOLI 
 
   Rip.: popolazione riproduttrice 
   Inverno: popolazione svernante 
   N: Nord 
   E: Est 
   S: Sud 
   O: Ovest 
   Ne: Nord Est No: Nord Ovest 
   SE: Sud Est 
   SO: Sud Ovest 
   1- Stato di conservazione della popolazione sconosciuto. Stato  di
conservazione stimato. 
   *: Vedere paragrafo 2.1.1. 
 
NOTE: 
 
   1. I dati relativi alle popolazioni  utilizzati  nella  Tabella  1
corrispondono, per quanto possibile, al  numero  di  individui  della
potenziale popolazione  riproduttrice  nella  zona  dell'Accordo.  Lo
stato di conservazione e' stabilito sulla base delle  migliori  stime
di popolazioni disponibili e pubblicate. 
   2. Le abbreviazioni (rip) o  (inverno)  utilizzate  nella  tabella
permettono  unicamente  di  individuare  le  popolazioni.  Esse   non
indicano limitazioni stagionali per le azioni svolte nei confronti di
queste popolazioni conformemente al  presente  Accordo  ed  al  Piano
d'azione.