(Accordo - art. VIII)
                            Articolo VIII 
 
                      Segretariato dell'Accordo 
 
   Le funzioni del segretariato dell'Accordo sono le seguenti: 
    (a) assicurare l'organizzazione e  fornire  i  servizi  necessari
allo svolgimento delle sessioni della Riunione delle  Parti,  nonche'
alle riunioni del comitato tecnico; 
    (b) mettere in opera le decisioni che le  saranno  inviate  dalla
Riunione delle Parti; 
    (c) promuovere e coordinare, conformemente alle  decisioni  della
Riunione delle Parti, le attivita' intraprese ai sensi dell'Articolo,
compreso il Piano d'azione; 
    (d)  garantire  il  collegamento  con  gli  Stati  dell'area   di
ripartizione che non sono Parti del presente Accordo,  facilitare  il
coordinamento fra le Parti e con le organizzazioni  internazionali  e
nazionali le cui attivita' concernono direttamente  o  indirettamente
la conservazione, ivi compresa la protezione  e  la  gestione,  degli
uccelli acquatici migratori; 
    (e) radunare e valutare  le  informazioni  che  permetteranno  di
meglio conseguire gli obiettivi e che  favoriranno  la  realizzazione
dell'Accordo,  e  adottare  tutte  le  disposizioni   per   divulgare
adeguatamente tali informazioni; 
    (f) attirare l'attenzione della Riunione delle Parti su qualsiasi
questione relativa agli obiettivi del presente Accordo; 
    (g) trasmettere a ciascuna Parte, almeno  sessanta  giorni  prima
dell'inizio di  ciascuna  sessione  ordinaria  della  Riunione  delle
Parti, una copia dei rapporti delle autorita' di cui all'Articolo  V,
paragrafo 1 (a) del presente Accordo, quello  del  comitato  tecnico,
nonche' una  copia  dei  rapporti  da  fornire  in  applicazione  del
paragrafo (h) del presente Articolo; 
    (h) predisporre ogni anno,  e  per  ciascuna  sessione  ordinaria
della Riunione delle Parti, dei rapporti sui lavori del  segretariato
e sull'attuazione dell'Accordo; 
    (i) provvedere alla gestione del bilancio preventivo dell'Accordo
nonche' a quella del suo fondo di conservazione, qualora quest'ultimo
fosse istituito; 
    (j)  fornire  informazioni  destinate   al   pubblico,   relative
all'Accordo ed ai suoi obiettivi; 
    (k) adempiere a tutte le altre funzioni che  potrebbero  essergli
conferite ai sensi dell'Accordo, ovvero dalla Riunione delle Parti.