(Accordo Collettivo Nazionale tra il Ministero della Salute e il personale sanitarioi-Allegato A)
                                                           Allegato A 
    

TITOLI E CRITERI DI VALUTAZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO  DI
                  CUI ALL'ARTICOLO 2 DELL'ACCORDO.


1) Infermieri,  tecnici  di  radiologia,  tecnici  di  laboratorio  e
tecnici terapisti della riabilitazione.

 A) Titoli accademici e di studio (punteggio massimo:
punti 5):

  1) diploma universitario conseguito ai sensi
     dell'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
     30 dicembre 1992, n. 502, con il massimo dei voti   punti 3,00

  2) diplomi ed attestati conseguiti in base al
     precedente ordinamento (riconosciuti equipollenti al
     diploma universitario), con il massimo dei voti     punti 2,00

  3) anzianita' di iscrizione all'albo professionale
     (per anno)                                          punti 0,20

 B) Titoli di servizio (punteggio massimo: punti 25)
    per servizio reso nello stesso profilo professionale
    messo a  bando o in qualifiche corrispondenti:

  1) attivita' prestata presso un ambulatorio a diretta
     gestione degli uffici S.A.S.N.: per ogni mese di attivita'

  2) attivita' di sostituzione prestata presso un
     ambulatorio a diretta gestione degli uffici S.A.S.N.: per
     ogni mese di attivita'                              punti 0,40

  3) attivita' prestata presso strutture sanitarie
     pubbliche: per ogni mese di attivita'               punti 0,10

  4) attivita' prestata presso strutture sanitarie
     private: per ogni mese di attivita'                 punti 0,05

Il  servizio  reso  nel  corrispondente  profilo  della  categoria
inferiore o in qualifiche corrispondenti e' valutato al 50% (rispetto
ai  punteggi  sopra riportati) di quello reso nel profilo relativo al
bando.
Per  mese intero di attivita' si intendono anche frazioni superiori
a  quindici  giorni.  In  caso  di  servizi contemporanei e' valutato
quello piu' favorevole al candidato.

 C) Pubblicazioni, curriculum formativo e professionale, titoli
    vari (punteggio massimo: punti 5)
- pubblicazioni;
- partecipazione a convegni, congressi e seminari;
- incarichi di insegnamento;
- corsi di formazione e di aggiornamento professionale;
- servizio militare di leva espletato con mansioni riconducibili
al profilo a concorso;
- altri titoli (categoria residuale).

  2) Biologi, psicologi e chimici.

  A) Titoli accademici

   1) Laurea specialistica:
    a) laurea con voto 110 e lode                         punti 3,00
    b) laurea con voto 110                                punti 1,80
    c) laurea con voto da 100 a 109                       punti 1,20

   2) Specializzazioni:
    a) per la prima specializzazione o dottorato di
       ricerca                                            punti 3,00
    b) per ogni ulteriore specializzazione:               punti 1,20
    c) specializzazione o dottorato di ricerca
     conseguito con il massimo dei voti (una sola volta): punti 0,80

  B) Titoli di studio

  1) Corsi di perfezionamento o di aggiornamento in una
     delle rispettive discipline:
   a) per ogni corso della durata minima di 30 ore o di 4
      giorni                                              punti 0,10
   b) per ogni corso superiore a 120 ore o a 6 mesi       punti 0,40
   c) per ogni corso superiore a 250 ore o ad 1 anno (per
      anno)                                               punti 0,50
      fino ad un massimo di 2 punti.

  C) Titoli professionali (per servizio reso nelle
     rispettive discipline)
  1) Attivita' prestata presso un ambulatorio a diretta
   gestione degli uffici SASN: per ogni mese di attivita'  punti 0,50
  2) Attivita' di sostituzione presso un ambulatorio a
   diretta gestione degli uffici SASN: per ogni mese di
   attivita'                                               punti 0,40
  3) Attivita' professionale prestata con regolare
   contratto di lavoro retribuito, presso strutture del
   SASN, comuni, province, regioni, istituti universitari,
   ministeri, enti privati equiparati ai sensi di legge,
   istituti di ricovero e cura a carattere scientifico,
   enti ed istituti pubblici di ricerca, strutture private
   accreditate: per ogni mese di attivita'                 punti 0,15
  4) Attivita' professionale prestata con regolare
    contratto di lavoro retribuito, presso strutture
    private per ogni mese di attivita'                     punti 0,10
  5) Attivita' professionale in qualita' di volontario
    presso strutture pubbliche per ogni mese di attivita'  punti 0,05
    Frazioni di mese superiori a 15 giorni vengono
    computate come mese intero.
    Lo stesso punteggio non e' cumulabile se riferito a
    prestazioni svolte contemporaneamente; in tal caso e'
    valutata solo l'attivita' che comporta il punteggio
    piu' alto.
  6) Idoneita' in pubblici concorsi nelle rispettive
    discipline                                             punti 0,05
    È valutabile solo la prima delle idoneita' possedute.

   D) Anzianita' di iscrizione all'ordine per un massimo
     di 10 anni
     Per ogni anno                                         punti 0,10
     Il punteggio previsto per l'anzianita' di iscrizione
     all'Ordine si riferisce ad ogni anno di iscrizione ed
     e' frazionabile in dodicesimi.
     Frazioni di mese superiori a quindici giorni sono
     computate come mese intero.

   E) Pubblicazioni, curriculum formativo e professionale,
      titoli vari (punteggio massimo: punti 5).
      I titoli non valutabili nei precedenti punti saranno
      valutati con un punteggio massimo                      punti 5