Art. 21.
Introduzione  dell'articolo  85-bis  nel  testo  unico delle leggi di
 pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773.
  1.  Nel  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al
regio  decreto 18 giugno 1931, n. 773, dopo l'articolo 85 e' inserito
il seguente:
  «Art.  85-bis.  -  1.  E' vietato introdurre, installare o comunque
utilizzare   abusivamente   nei   luoghi   di   pubblico  spettacolo,
dispositivi   od   apparati   che  consentono  la  registrazione,  la
riproduzione,  la  trasmissione  o comunque la fissazione su supporto
audio,  video  od  audiovideo,  in  tutto  od  in  parte, delle opere
dell'ingegno che vengono ivi realizzate o diffuse.
  2.  Il  concessionario  od  il  direttore  del  luogo  di  pubblico
spettacolo  deve  dare  avviso  del  divieto  di  cui  al primo comma
mediante   affissione,   all'interno   del   luogo   ove  avviene  la
rappresentazione,  di  un numero idoneo di cartelli che risultino ben
visibili a tutto il pubblico.
  3.  Restano  comunque  ferme le norme poste a tutela dei diritti di
autore,  in  conformita'  alle  leggi  speciali  che regolamentano la
materia.».
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

    Dato a Roma, addi' 16 marzo 2006

                               CIAMPI

                              Berlusconi,  Presidente  del  Consiglio
                              dei Ministri
                              La  Malfa,  Ministro  per  le politiche
                              comunitarie
                              Buttiglione,  Ministro  per i beni e le
                              attivita' culturali
                              Scajola,   Ministro   delle   attivita'
                              produttive
                              Fini, Ministro degli affari esteri
                              Castelli, Ministro della giustizia
                              Tremonti,   Ministro  del-l'economia  e
                              delle finanze

Visto, il Guardasigilli: Castelli