Art. 5.
                       Direttore della Scuola
  1.  Alla  Scuola  e' preposto un direttore, scelto tra i funzionari
indicati,  per  la  specifica  funzione,  dalla tabella B allegata al
decreto  legislativo  19  maggio  2000,  n.  139,  e  dalla tabella A
allegata  al  decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982,
n. 335.
  2.  Il  direttore della Scuola ne ha la rappresentanza ed assicura,
nell'ambito   della   direttiva   annuale   adottata   dal   Ministro
dell'interno,  l'attuazione  dei  programmi ed il perseguimento degli
obiettivi  definiti dal Capo della polizia - Direttore generale della
pubblica  sicurezza,  esercitando  i  poteri  di  gestione e di spesa
attribuiti. Egli, inoltre, adotta le iniziative di organizzazione per
il  piu'  efficace  espletamento  delle attivita' della Scuola, anche
avvalendosi degli organi collegiali di cui agli articoli 6 e 7.
 
          Note all'art. 5:
              - Si   riporta   la   Tabella B   allegata  al  decreto
          legislativo 19 maggio 2000, n. 139 (Disposizioni in materia
          di   rapporto  di  impiego  del  personale  della  carriera
          prefettizia,  a  norma  dell'art.  10 della legge 28 luglio
          1999, n. 266):

                                                           «Tabella B
                                                    (art. 2, comma 1)

    QUALIFICHE DELLA CARRIERA PREFETTIZIA E FUNZIONI CONFERIBILI

=====================================================================
Qualifica            |Posti di organico|Funzioni
=====================================================================
                     |                 |Capo della polizia -
                     |                 |Direttore generale della
                     |                 |pubblica sicurezza, capo di
                     |                 |gabinetto del Ministro, capo
                     |                 |di dipartimento, titolare
                     |                 |dell'ufficio territoriale del
                     |                 |governo nelle sedi capoluogo
                     |                 |di regione e nelle altre
                     |                 |sedi, capo dell'ufficio
                     |                 |legislativo, capo
                     |                 |dell'ispettorato generale di
                     |                 |amministrazione,
                     |                 |sovrintendente ai servizi di
                     |                 |sicurezza della Presidenza
                     |                 |della Repubblica, vice capo
                     |                 |della polizia, vice capo di
                     |                 |gabinetto del Ministro, vice
                     |                 |capo dell'ufficio
                     |                 |legislativo, direttore della
                     |                 |scuola superiore
                     |                 |dell'amministrazione
                     |                 |dell'interno, direttore
                     |                 |dell'Istituto superiore di
                     |                 |polizia, titolare di ufficio
                     |                 |di livello dirigenziale
                     |                 |generale competente
                     |                 |all'esercizio delle funzioni
                     |                 |indicate nella tabella A,
                     |                 |ispettore generale di
                     |                 |amministrazione, titolare di
Prefetto             |156              |incarico speciale.
---------------------------------------------------------------------
                     |                 |Vicario del titolare
                     |                 |dell'ufficio territoriale del
                     |                 |governo, vice commissario del
                     |                 |governo nelle sedi capoluogo
                     |                 |di regione, coordinatore
                     |                 |dell'ufficio territoriale del
                     |                 |governo; capo di gabinetto
                     |                 |nell'ufficio territoriale del
                     |                 |governo; responsabile
                     |                 |nell'ufficio territoriale del
                     |                 |governo delle aree funzionali
                     |                 |in materia di: ordine e
                     |                 |sicurezza pubblica; raccordo
                     |                 |con gli enti locali;
                     |                 |consultazioni elettorali;
                     |                 |diritti civili, cittadinanza,
                     |                 |condizione giuridica dello
                     |                 |straniero, immigrazione e
                     |                 |diritto di asilo;
                     |                 |responsabile nell'ufficio
                     |                 |territoriale del governo
                     |                 |delle sedi capoluogo di
                     |                 |regione delle aree funzionali
                     |                 |in materia di: protezione
                     |                 |civile, difesa civile e
                     |                 |coordinamento del soccorso
                     |                 |pubblico; applicazione del
                     |                 |sistema sanzionatorio
                     |                 |amministrativo; affari legali
                     |                 |e contenzioso anche ai fini
                     |                 |della rappresentanza in
                     |                 |giudizio
                     |                 |dell'amministrazione;
                     |                 |responsabile di area
                     |                 |funzionale nell'ambito dei
                     |                 |dipartimenti, degli uffici
                     |                 |centrali di livello
                     |                 |dirigenziale generale e degli
                     |                 |uffici di diretta
                     |                 |collaborazione del Ministro;
Viceprefetto         |631              |ispettore generale.
---------------------------------------------------------------------
                     |                 |Capo di gabinetto e vice capo
                     |                 |di gabinetto nell'ufficio
                     |                 |territoriale del governo;
                     |                 |responsabile di area
                     |                 |funzionale nell'ufficio
                     |                 |territoriale del governo;
                     |                 |responsabile di servizio
                     |                 |nelle aree funzionali dei
                     |                 |dipartimenti, degli uffici di
                     |                 |livello dirigenziale generale
                     |                 |e degli uffici di diretta
                     |                 |collaborazione del Ministro;
                     |                 |responsabile dell'area degli
                     |                 |affari legali e del
                     |                 |contenzioso anche ai fini
                     |                 |della rappresentanza in
                     |                 |giudizio
Viceprefetto aggiunto|912              |dell'amministrazione.
---------------------------------------------------------------------
Totale               |1699             |

      - Si  riporta  la  tabella A allegata al decreto del Presidente
della  Repubblica  24 aprile  1982, n. 335 (Ordinamento del personale
della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia):

                                                           «Tabella A

=====================================================================
                |                |Posti di         |
Livello di      |                |qualifica e di   |
funzione        |Qualifica       |funzione         |Funzione
=====================================================================
                |                |                 |Direttore
                |                |                 |dell'ufficio
                |                |                 |centrale
                |                |                 |ispettivo;
                |                |                 |consigliere
                |                |                 |ministeriale;
                |Dirigente       |                 |direttore di
                |generale di     |                 |ufficio
                |pubblica        |                 |interregionale
                |sicurezza di    |                 |della Polizia di
B               |livello B       |9                |Stato.
---------------------------------------------------------------------
                |                |                 |Direttore di
                |                |                 |direzione
                |                |                 |centrale;
                |                |                 |ispettore
                |                |                 |generale capo;
                |                |                 |consigliere
                |                |                 |ministeriale;
                |                |                 |questore di sede
                |                |                 |di particolare
                |                |                 |rilevanza;
                |                |                 |direttore
                |                |                 |dell'Istituto
                |                |                 |superiore di
                |                |                 |Polizia;
                |                |                 |dirigente di
                |                |                 |ispettorato o
                |                |                 |ufficio speciale
                |                |                 |di pubblica
                |                |                 |sicurezza;
                |                |                 |direttore della
                |Dirigente       |                 |scuola di
                |generale di     |                 |perfezionamento
                |pubblica        |                 |per le forze di
C               |sicurezza       |18               |Polizia.
---------------------------------------------------------------------
                |                |                 |Questore;
                |                |                 |ispettore
                |                |                 |generale;
                |                |                 |consigliere
                |                |                 |ministeriale
                |                |                 |aggiunto;
                |                |                 |dirigente di
                |                |                 |servizio
                |                |                 |nell'ambito del
                |                |                 |Dipartimento
                |                |                 |della pubblica
                |                |                 |sicurezza;
                |                |                 |dirigente di
                |                |                 |ispettorato o
                |                |                 |ufficio speciale
                |                |                 |di pubblica
                |                |                 |sicurezza;
                |                |                 |dirigente di
                |                |                 |ufficio
                |                |                 |periferico a
                |                |                 |livello regionale
                |                |                 |o interregionale
                |                |                 |per le esigenze
                |                |                 |di Polizia
                |                |                 |stradale o
                |                |                 |ferroviaria o di
                |                |                 |frontiera;
                |                |                 |direttore di
                |                |                 |istituto di
                |                |                 |istruzione di
                |                |                 |particolare
                |                |                 |rilievo; vice
                |                |                 |direttore
                |                |                 |dell'Istituto
                |                |                 |superiore di
                |                |                 |Polizia e della
                |                |                 |Scuola di
                |                |                 |perfezionamento
                |                |                 |per le forze di
                |                |                 |Polizia;
                |                |                 |direttore di
                |                |                 |sezione
                |                |                 |dell'Istituto
                |Dirigente       |                 |superiore di
D               |superiore       |195              |Polizia.
---------------------------------------------------------------------
                |                |                 |Vicario del
                |                |                 |questore;
                |                |                 |direttore di
                |                |                 |divisione; vice
                |                |                 |consigliere
                |                |                 |ministeriale
                |                |                 |dirigente di
                |                |                 |commissariato di
                |                |                 |particolare
                |                |                 |rilevanza;
                |                |                 |dirigente di
                |                |                 |ufficio
                |                |                 |periferico a
                |                |                 |livello almeno
                |                |                 |provinciale per
                |                |                 |le esigenze di
                |                |                 |Polizia stradale
                |                |                 |o ferroviaria o
                |                |                 |di frontiera o
                |                |                 |postale -
                |                |                 |dirigente di
                |                |                 |reparto mobile;
                |                |                 |direttore di
                |                |                 |istituto di
                |                |                 |istruzione; vice
                |                |                 |direttore di
                |                |                 |istituto di
                |                |                 |istruzione di
                |                |                 |particolare
                |                |                 |rilevanza;
                |                |                 |dirigente di
                |                |                 |gabinetto di
                |                |                 |Polizia
                |                |                 |scientifica a
                |                |                 |livello
                |                |                 |regionale;
                |                |                 |dirigente di
                |                |                 |reparto di volo;
                |                |                 |dirigente di
                |                |                 |centro di
                |                |                 |coordinamento
E               |Primo dirigente |709              |operativo.


Ruolo dei commissari:                                     n. 1.980*
    commissario, limitatamente alla frequenza del corso
di formazione iniziale
    commissario capo
    vice questore aggiunto


Ruolo direttivo speciale:                                 n. 1.300**
    vice commissario del ruolo direttivo speciale
limitatamente alla frequenza del corso di formazione      n.   850
    commissario del ruolo direttivo
    commissario capo del ruolo direttivo speciale         n.   450
    vice questore aggiunto del ruolo direttivo speciale


    * La previgente dotazione organica del ruolo dei
commissari è così rideterminata, ai sensi dell'art. 1,
comma 3.
    ** La dotazione organica del ruolo direttivo speciale
è così determinata, ai sensi dell'art. 14, comma 2.


Ruolo degli ispettori:                                    n. 17.664**
    vice ispettore
    ispettore
    ispettore capo
    ispettore superiore - sostituto ufficiale di P.S.     n.  6.000**


    * La dotazione organica del ruolo degli ispettori
è ridotta di 336 unità, per le finalità dell'art. 14,
comma 2.


Ruolo dei sovrintendenti:                                 n. 20.000**
    vice presidente
    sovrintendente
    sovrintendente capo


Ruolo degli agenti e assistenti:                          n. 57.336**
    agente
    agente scelto
    assistente
    assistente capo}.