Art. 28. 
(Abrogazione dell'articolo 23, comma 3, della legge 18  aprile  2005,
                               n. 62). 
 
   1. All'articolo 23 della legge 18 aprile 2005, n. 62, il  comma  3
e' abrogato. 
 
 
                                                           Allegato A 
                                            (Articolo 1, commi 1 e 3) 
 
  2005/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16  novembre
2005,  relativa  alla  riassicurazione  e  recante   modifica   delle
direttive  73/239/CEE  e  92/49/CEE  del  Consiglio   nonche'   delle
direttive 98/78/CE e 2002/83/CE. 
 
 
                                                           Allegato B 
                                            (Articolo 1, commi 1 e 3) 
 
  2005/32/CE del Parlamento europeo e del  Consiglio,  del  6  luglio
2005, relativa all'istituzione di un  quadro  per  l'elaborazione  di
specifiche per la  progettazione  eco-compatibile  dei  prodotti  che
consumano energia e recante modifica della  direttiva  92/42/CEE  del
Consiglio e delle direttive  96/57/CE  e  2000/55/CE  del  Parlamento
europeo e del Consiglio. 
  2005/33/CE del Parlamento europeo e del  Consiglio,  del  6  luglio
2005, che modifica la direttiva 1999/32/CE in relazione al tenore  di
zolfo dei combustibili per uso marittimo. 
  2005/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7  settembre
2005,   relativa   all'inquinamento   provocato    dalle    navi    e
all'introduzione di sanzioni per violazioni. 
  2005/47/CE del Consiglio, del 18 luglio 2005, concernente l'accordo
tra la Comunita'  delle  ferrovie  europee  (CER)  e  la  Federazione
europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) su  taluni  aspetti  delle
condizioni di lavoro dei lavoratori mobili che effettuano servizi  di
interoperabilita' transfrontaliera nel settore ferroviario. 
  2005/56/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del  26  ottobre
2005,  relativa  alle  fusioni  transfrontaliere  delle  societa'  di
capitali. 
  2005/61/CE della Commissione, del 30 settembre 2005, che applica la
direttiva 2002/98/CE del  Parlamento  europeo  e  del  Consiglio  per
quanto riguarda le prescrizioni in tema  di  rintracciabilita'  e  la
notifica di effetti indesiderati ed incidenti gravi. 
  2005/62/CE  della  Commissione,  del  30  settembre  2005,  recante
applicazione della direttiva 2002/98/CE del Parlamento europeo e  del
Consiglio per quanto riguarda le norme e  le  specifiche  comunitarie
relative ad un sistema di qualita' per i servizi trasfusionali. 
  2005/64/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del  26  ottobre
2005, sull'omologazione dei veicoli a motore per quanto  riguarda  la
loro  riutilizzabilita',  riciclabilita'  e  recuperabilita'  e   che
modifica la direttiva 70/156/CEE del Consiglio. 
  2005/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del  26  ottobre
2005, relativa al miglioramento della sicurezza dei porti. 
  2005/71/CE del Consiglio, del  12  ottobre  2005,  relativa  a  una
procedura specificamente concepita per l'ammissione di  cittadini  di
paesi terzi a fini di ricerca scientifica. 
  2005/81/CE della Commissione, del 28 novembre 2005, che modifica la
direttiva  80/723/CEE  relativa  alla  trasparenza  delle   relazioni
finanziarie fra gli Stati membri e le loro imprese pubbliche  nonche'
fra determinate imprese. 
  2005/85/CE del Consiglio, del 1 dicembre 2005, recante norme minime
per  le  procedure  applicate  negli  Stati  membri   ai   fini   del
riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato. 
  2005/89/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del  18  gennaio
2006, concernente misure per la sicurezza dell'approvvigionamento  di
elettricita' e per gli investimenti nelle infrastrutture. 
  2005/94/CE del Consiglio, del 20 dicembre 2005, relativa  a  misure
comunitarie di lotta contro  l'influenza  aviaria  e  che  abroga  la
direttiva 92/40/CEE. 
  2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del  15  febbraio
2006,  relativa  alla  gestione  della  qualita'   delle   acque   di
balneazione e che abroga la direttiva 76/160/CEE. 
  2006/21/CE del Parlamento europeo e del  Consiglio,  del  15  marzo
2006, relativa alla gestione dei rifiuti delle industrie estrattive e
che modifica la direttiva 2004/35/CE. 
  2006/23/CE del Parlamento europeo e del  Consiglio,  del  5  aprile
2006, concernente la licenza comunitaria dei controllori del traffico
aereo. 
  2006/24/CE del Parlamento europeo e del  Consiglio,  del  15  marzo
2006, riguardante  la  conservazione  di  dati  generati  o  trattati
nell'ambito della fornitura di servizi di  comunicazione  elettronica
accessibili al pubblico o di reti pubbliche di  comunicazione  e  che
modifica la direttiva 2002/58/CE. 
  2006/25/CE del Parlamento europeo e del  Consiglio,  del  5  aprile
2006, sulle prescrizioni minime di sicurezza  e  di  salute  relative
all'esposizione dei  lavoratori  ai  rischi  derivanti  dagli  agenti
fisici (radiazioni  ottiche  artificiali)  (diciannovesima  direttiva
particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1,  della  direttiva
89/391/CEE). 
  2006/32/CE del Parlamento europeo e del  Consiglio,  del  5  aprile
2006, concernente l'efficienza degli  usi  finali  dell'energia  e  i
servizi energetici e recante abrogazione  della  direttiva  93/76/CEE
del Consiglio. 
  2006/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio,  del  17  maggio
2006, che modifica la direttiva 1999/62/CE relativa alla tassazione a
carico di autoveicoli pesanti adibiti al trasporto di merci su strada
per l'uso di alcune infrastrutture. 
  2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio,  del  17  maggio
2006, relativa alle macchine e che  modifica  la  direttiva  95/16/CE
(rifusione). 
  2006/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio,  del  14  giugno
2006, relativa all'accesso all'attivita' degli enti creditizi  ed  al
suo esercizio (rifusione). 
  2006/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio,  del  14  giugno
2006,  relativa  all'adeguatezza  patrimoniale   delle   imprese   di
investimento e degli enti creditizi (rifusione). 
  2006/54/CE del Parlamento europeo e del  Consiglio,  del  5  luglio
2006, riguardante l'attuazione del principio delle pari  opportunita'
e della parita' di trattamento fra  uomini  e  donne  in  materia  di
occupazione e impiego (rifusione). 
 
 
                                                           Allegato C 
                                                (Articolo 6, comma 1) 
  2005/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7  settembre
2005,  riguardante  il  reciproco  riconoscimento   dei   certificati
rilasciati  dagli  Stati  membri  alla  gente  di  mare   e   recante
modificazione della direttiva 2001/25/CE. 
 
 
       La presente legge,  munita  del  sigillo  dello  Stato,  sara'
inserita  nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti   normativi   della
Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla
e di farla osservare come legge dello Stato. 
    

      Data a Roma, addi' 6 febbraio 2007
	  
                             NAPOLITANO
							 
                              Prodi,  Presidente  del  Consiglio  dei
                              Ministri
							  
                              Bonino,    Ministro    del    commercio
                              internazionale

    
Visto, il Guardasigilli: Mastella 
 
          Note all'art. 28: 
              - Si riporta il  testo  dell'art.  23  della  legge  18
          aprile 2005, n.  62,  (Disposizioni  per  l'adempimento  di
          obblighi  derivanti  dall'appartenenza   dell'Italia   alle
          Comunita'   europee.   Legge   comunitaria   2004.),   come
          modificato dalla presente legge: 
              «Art.  23  (Disposizioni  in  materia  di  rinnovo  dei
          contratti delle pubbliche amministrazioni per la  fornitura
          di beni e servizi). -  1.  L'ultimo  periodo  dell'art.  6,
          comma 2, della legge 24 dicembre 1993, n. 537, e successive
          modificazioni, e' soppresso. 
              2. I contratti per  acquisti  e  forniture  di  beni  e
          servizi, gia' scaduti o che vengano a scadere nei sei  mesi
          successivi alla data di entrata in  vigore  della  presente
          legge, possono essere prorogati  per  il  tempo  necessario
          alla stipula dei nuovi contratti a seguito di  espletamento
          di gare ad evidenza pubblica a condizione  che  la  proroga
          non superi comunque i sei mesi e che il bando di gara venga
          pubblicato entro e non oltre novanta giorni dalla  data  di
          entrata in vigore della presente legge. 
              3. (Abrogato)».