Art. 23.
                      Disposizioni finanziarie

  1. Dall'attuazione del presente decreto non devono derivare nuovi o
maggiori oneri, ne' minori entrate per la finanza pubblica.
  2.  I  soggetti  pubblici  competenti provvedono all'attuazione del
decreto con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a
legislazione vigente.
  3.  Gli  oneri  derivanti  dalle  attivita' di cui agli articoli 7,
commi 1,  4 e 5, 11, comma 7, 12, commi 2 e 3, 17 e 21, comma 5, sono
posti a carico dei destinatari di dette attivita', mediante tariffe e
modalita' di versamento stabilite, sulla base del costo effettivo del
servizio,  con  disposizioni regionali. Dette tariffe sono aggiornate
almeno  ogni  due  anni.  Qualora  le predette attivita' siano svolte
dalle  sezioni  idrocarburi  dell'Ufficio nazionale minerario per gli
idrocarburi  e  la  geotermia  (UNMIG),  le tariffe e le modalita' di
versamento  sono  stabilite,  sulla  base  del  costo  effettivo  del
servizio,  con  decreto  del  Ministro  dello  sviluppo economico, di
concerto  con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottarsi
entro  sessanta  giorni  dalla data di entrata in vigore del presente
decreto.
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.
    Dato a Roma, addi' 30 maggio 2008
                             NAPOLITANO

                              Berlusconi, Presidente
                              del Consiglio dei Ministri
                              Ronchi, Ministro per le
                              politiche europee
                              Prestigiacomo, Ministro
                              dell'ambiente e della tutela
                              del territorio e del mare
                              Scajola, Ministro dello
                              sviluppo economico
                              Frattini, Ministro degli
                              affari esteri
                              Alfano, Ministro della
                              giustizia
                              Tremonti, Ministro del-
                              l'economia e delle finanze
                              Maroni, Ministro del-l'interno
                              Sacconi, Ministro del lavoro,
                              della salute e delle politiche
                              \sociali
                              Fitto,  Ministro  per i rapporti con le
                              regioni

Visto, il Guardasigilli: Alfano