(Allegato III)
                                                         Allegato III 
                                                (articolo 6, comma 3) 
 
Politica di prevenzione degli incidenti rilevanti e  informazioni  da
                 comunicare al pubblico interessato 
 
                             Parte Prima 
 
          Politica di prevenzione degli incidenti rilevanti 
 
  La politica di prevenzione degli incidenti rilevanti e  il  sistema
di   gestione   della   sicurezza   dell'operatore   devono    essere
proporzionali ai rischi di incidenti rilevanti che  la  struttura  di
deposito dei rifiuti di  estrazione  presenta.  Ai  fini  della  loro
attuazione, e' necessario tener conto dei seguenti elementi: 
    1) la politica di  prevenzione  degli  incidenti  rilevanti  deve
includere tutti  gli  obiettivi  e  i  principi  generali  di  azione
dell'operatore  in  merito  al  controllo  dei  rischi  di  incidenti
rilevanti; 
    2) il sistema di gestione della sicurezza deve includere la parte
del  sistema  generale  di   gestione   comprendente   la   struttura
organizzativa, le funzioni, le prassi, le procedure, i processi e  le
risorse per determinare e applicare la politica di prevenzione  degli
incidenti rilevanti; 
    3) nell'ambito del sistema di  gestione  della  sicurezza  devono
essere trattati i seguenti aspetti: 
      a) organizzazione e  personale:  ruolo  e  responsabilita'  del
personale coinvolto nella gestione dei principali rischi  a  tutti  i
livelli  dell'organizzazione;  individuazione   delle   esigenze   di
formazione del personale interessato e fornitura di tale  formazione;
coinvolgimento dei dipendenti ed eventualmente degli appaltatori; 
      b) individuazione e valutazione dei rischi rilevanti:  adozione
e  applicazione  di   procedure   che   consentano   di   individuare
sistematicamente i  principali  rischi  connessi  con  le  operazioni
normali e anomale e valutazione della probabilita' che si producano e
della loro gravita'; 
      c) controllo operativo: adozione e applicazione di procedure  e
istruzioni per il funzionamento in condizioni di sicurezza,  compresa
la manutenzione dell'impianto, i processi, le apparecchiature  e  gli
arresti temporanei; 
      d)  gestione  delle  modifiche:  adozione  e  applicazione   di
procedure per pianificare le modifiche o la  progettazione  di  nuove
strutture di deposito dei rifiuti di estrazione; 
      e) pianificazione delle emergenze: adozione e  applicazione  di
procedure per individuare emergenze prevedibili attraverso un'analisi
sistematica e per preparare,  sperimentare  e  rivedere  i  piani  di
emergenza per affrontare tali emergenze; 
      f) monitoraggio delle prestazioni: adozione e  applicazione  di
procedure per la valutazione continua del  rispetto  degli  obiettivi
fissati dalla politica di prevenzione degli incidenti rilevanti e dal
sistema  di  gestione  della  sicurezza  dell'operatore,  nonche'   i
meccanismi di indagine e intervento correttivo  in  caso  di  mancato
rispetto di tali obiettivi. Le procedure devono riguardare il sistema
utilizzato dall'operatore  per  riferire  su  incidenti  rilevanti  o
sfiorati, in particolare quelli che comportano un guasto delle misure
di protezione, le indagini svolte in  proposito  e  il  seguito  dato
all'evento sulla base degli insegnamenti tratti; 
      g) audit e analisi: adozione e applicazione di procedure per la
valutazione periodica e sistematica  della  politica  di  prevenzione
degli incidenti rilevanti e l'efficacia e adeguatezza del sistema  di
gestione della sicurezza; analisi documentata delle prestazioni della
politica e del sistema di sicurezza, nonche' aggiornamento  da  parte
della direzione. 
                            Parte Seconda 
 
         Informazioni da comunicare al pubblico interessato 
 
  1. Nome dell'operatore e indirizzo della struttura di deposito  dei
rifiuti di estrazione. 
  2. Identificazione della persona che fornisce  le  informazioni  in
base alla posizione che occupa. 
  3. Conferma che la struttura di deposito dei rifiuti di  estrazione
e'  assoggettata  alle  norme  e/o  disposizioni  amministrative  che
attuano il  presente  decreto  ed  eventualmente  del  fatto  che  le
informazioni attinenti agli elementi di cui all'articolo 6, comma  2,
sono state trasmesse all'autorita' competente. 
  4. Spiegazione,  in  termini  chiari  e  semplici,  della  o  delle
attivita' svolta/e nel sito. 
  5. Nomi comuni o generici o  classificazione  generale  di  rischio
delle sostanze e dei preparati trattati nella struttura  di  deposito
dei rifiuti di estrazione e dei rifiuti  che  potrebbero  causare  un
incidente   rilevante,    con    l'indicazione    delle    principali
caratteristiche pericolose. 
  6. Informazioni generali sul tipo di rischi di incidenti rilevanti,
compresi i  potenziali  effetti  sulla  popolazione  e  sull'ambiente
circostanti. 
  7. Informazioni adeguate sulle modalita' di allerta e  informazione
della popolazione interessata che vive nelle zone circostanti in caso
di incidente rilevante. 
  8.  Informazioni  adeguate  sulle   azioni   che   la   popolazione
interessata deve intraprendere e sul  comportamento  da  adottare  in
caso di incidente rilevante. 
  9.  Conferma  del  fatto  che  l'operatore  e'  tenuto  a  prendere
provvedimenti adeguati  sul  sito,  in  particolare  contatto  con  i
servizi di  emergenza,  per  affrontare  gli  incidenti  rilevanti  e
minimizzarne gli effetti. 
  10.  Riferimento  al  piano  di  emergenza  esterno  elaborato  per
affrontare eventuali ripercussioni dell'incidente  al  di  fuori  del
sito; tali informazioni devono includere l'invito a seguire tutte  le
istruzioni o  le  richieste  dei  servizi  di  emergenza  al  momento
dell'incidente. 
  11. Informazioni dettagliate sulle sedi presso cui  chiedere  altre
informazioni, fatte salve le disposizioni in materia di  riservatezza
stabilite dalla normativa nazionale.