Art. 12.

                   Trattamento dei dati personali

  1.  Ai  sensi dell'articolo 13, comma 1, del decreto legislativo 30
giugno  2003, n. 196, i dati forniti in qualita' di aspirante allievo
o  allievo sono raccolti presso il Ministero delle politiche agricole
alimentari  e  forestali  - Corpo forestale dello Stato - Ispettorato
generale  -  Servizio IV - Divisione 13, per le finalita' di gestione
del  concorso  e  successivamente  sono  trattati  per  le  finalita'
inerenti alla gestione del rapporto d'impiego.
  2.   Il  conferimento  dei  dati  e'  obbligatorio  ai  fini  della
valutazione   dei   prescritti  requisiti,  pena  l'esclusione  dalla
procedura.
  3.  I dati medesimi possono essere comunicati unicamente agli altri
uffici,   alle   altre   amministrazioni   pubbliche   o  alle  ditte
direttamente  interessate  allo  svolgimento  della procedura o, dopo
l'eventuale   assunzione,   alla  posizione  giuridico-economica  del
dipendente.
  4.  L'interessato gode dei diritti di cui al titolo II della citata
legge, tra i quali il diritto d'accesso ai dati che lo riguardano.
  5.  Tali  diritti  potranno  essere  fatti valere nei confronti del
Ministero  delle  politiche  agricole  alimentari e forestali - Corpo
forestale  dello Stato - Ispettorato generale - Servizio IV, titolare
del  trattamento.  Il  responsabile  del  trattamento  e' il capo del
Servizio IV.
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.
   Roma, 21 novembre 2008
                                                   Il Ministro : Zaia
Visto, il Guardasigilli: Alfano

Registrato alla Corte dei conti il 23 dicembre 2008

Ufficio  di  controllo  atti  Ministeri  delle  attivita' produttive,
registro n. 4, foglio n. 199
 
          Nota all'art. 12:
             -  Si  riporta il testo dell'art.13, comma 1 del decreto
          legislativo   30   giugno  2003,  n.  196,  pubblicato  nel
          supplemento  ordinario  della Gazzetta Ufficiale n. 174 del
          29  luglio 2003, reca: «Codice in materia di protezione dei
          dati personali»:
             «1.  L'interessato  o  la  persona  presso la quale sono
          raccolti   i  dati  personali  sono  previamente  informati
          oralmente o per iscritto circa:
              a) le finalita' e le modalita' del trattamento cui sono
          destinati i dati;
              b)   la   natura   obbligatoria   o   facoltativa   del
          conferimento dei dati;
              c)   le   conseguenze   di   un  eventuale  rifiuto  di
          rispondere;
              d)  i  soggetti  o  le categorie di soggetti ai quali i
          dati  personali  possono  essere  comunicati  o che possono
          venirne   a   conoscenza  in  qualita'  di  responsabili  o
          incaricati, e l'ambito di diffusione dei dati medesimi;
              e) i diritti di cui all'art. 7;
              f)  gli  estremi  identificativi  del  titolare  e,  se
          designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai
          sensi dell'art. 5 e del responsabile. Quando il titolare ha
          designato piu' responsabili e' indicato almeno uno di essi,
          indicando   il  sito  della  rete  di  comunicazione  o  le
          modalita'  attraverso  le  quali  e'  conoscibile  in  modo
          agevole  l'elenco  aggiornato  dei  responsabili. Quando e'
          stato   designato   un   responsabile   per   il  riscontro
          all'interessato  in  caso  di  esercizio dei diritti di cui
          all'art. 7, e' indicato tale responsabile.».