Art. 2
       Detrazione per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici

  1.   Ai   contribuenti   che  fruiscono  della  detrazione  di  cui
all'articolo  1  della  legge 27 dicembre 1997, n. 449, limitatamente
agli  interventi  di  recupero  del patrimonio edilizio effettuati su
singole  unita'  immobiliari  residenziali  iniziati a partire dal 1°
luglio  2008,  a  fronte  di  spese sostenute dalla predetta data, e'
riconosciuta  una  detrazione  dall'imposta lorda, fino a concorrenza
del  suo  ammontare,  nella  misura  del 20 per cento delle ulteriori
spese  documentate, effettuate con le stesse modalita', sostenute dal
7 febbraio 2009 e fino al 31 dicembre 2009, per l'acquisto di mobili,
elettrodomestici   ad  alta  efficienza  energetica,  esclusi  quelli
indicati   al   secondo  periodo,  nonche'  apparecchi  televisivi  e
computer,    finalizzati    all'arredo   dell'immobile   oggetto   di
ristrutturazione. La detrazione di cui al primo periodo e' cumulabile
con  la  detrazione per la sostituzione di frigoriferi, congelatori e
loro  combinazione prevista dal comma 353 dell'articolo 1 della legge
27 dicembre 2006, n. 296, come prorogata dal comma 20 dell'articolo 1
della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
  2.  La  detrazione  di  cui al comma 1, da ripartire tra gli aventi
diritto  in  cinque quote annuali di pari importo, e' calcolata su di
un importo massimo complessivo non superiore a 10.000 euro.
  3. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente
decreto  la Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove la stipula
di  un apposito protocollo di intenti con i produttori dei beni per i
quali  sono  previsti  gli  incentivi di cui al presente decreto; nel
protocollo  sono definiti gli impegni assunti in ordine alle garanzie
di  mantenimento  dei  livelli  occupazionali,  alle modalita' con le
quali  assicurare  il  rispetto dei termini di pagamento previsti nei
rapporti  con  fornitori  e  con  gli  altri  soggetti  della filiera
produttiva e distributiva, nonche' allo sviluppo e al mantenimento di
iniziative  promozionali  finalizzate  a  stimolare  la  domanda  e a
migliorare l'offerta anche dei servizi di assistenza e manutenzione.