Art. 8 
 
                        Il Direttore Generale 
 
  1. Il Direttore Generale, di  cui  all'articolo  11,  comma  2,  e'
nominato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri o  del
Ministro delegato. L'incarico e' conferito a persone di particolare e
comprovata    qualificazione    professionale.    E'     responsabile
dell'amministrazione  dell'ente.  A  tale  fine,   sovrintende   alla
gestione amministrativa e finanziaria di DigitPA,  esercita  funzioni
di coordinamento delle Aree operative e  delle  strutture  dell'ente,
formula proposte agli organi di indirizzo dell'ente,  da'  attuazione
alle deliberazioni ed ai programmi da questi  approvati  ed  assicura
gli adempimenti  di  carattere  tecnico-amministrativo  di  tutte  le
attivita' di DigitPA in relazione alle finalita' istituzionali.  Dura
in carica quattro  anni  e  puo'  essere  confermato.  Se  dipendente
statale o docente universitario, per l'intera  durata  dell'incarico,
e' collocato, rispettivamente, nella posizione di fuori  ruolo  o  di
aspettativa. 
  2. Il Direttore  Generale  partecipa  alle  riunioni  del  Comitato
direttivo e puo' chiederne la convocazione con specifica motivazione.
Ha facolta' di intervento e proposta, senza diritto di voto. 
  3. Il Direttore Generale nell'assolvimento dei propri compiti e  di
quelli assegnatigli dal Presidente e dal Comitato  direttivo,  adotta
le deliberazioni necessarie, ivi compresa la proposizione di azioni e
la resistenza in giudizio. In attuazione del piano  triennale  e  dei
relativi aggiornamenti e delle deliberazioni  adottate  dal  Comitato
direttivo stipula,  in  nome  e  per  conto  dell'ente,  convenzioni,
accordi e contratti. 
  4.   Il   Direttore   Generale   coadiuva   il   Presidente   nella
predisposizione del Piano triennale di cui all'articolo 3, comma 1, e
individua le risorse umane e finanziarie necessarie al fine. 
  5. Il Direttore Generale  adotta  i  provvedimenti  in  materia  di
assunzione e gestione del personale, ivi compresi i provvedimenti  di
selezione. Assegna le risorse umane alle  strutture  di  DigitPA  con
modalita' che garantiscano ampia flessibilita' nell'impiego  di  tali
risorse. 
  6. Il  Direttore  Generale  puo'  conferire  deleghe  ai  dirigenti
mediante espressa attribuzione. Il  Direttore  Generale,  sentito  il
Presidente,  conferisce  gli  incarichi  dirigenziali  e  stipula   i
relativi  contratti;  avanza  proposte  al  Comitato  direttivo   sui
provvedimenti organizzativi  e  di  gestione  previsti  nel  presente
decreto; rappresenta  DigitPA  nei  rapporti  con  le  organizzazioni
sindacali. In attuazione di quanto disposto all'articolo 5, comma  3,
sentito il Presidente, attribuisce gli obiettivi specifici ai singoli
dirigenti per la valutazione  delle  prestazioni;  fornisce  supporto
agli organi  di  indirizzo;  coordina  l'attivita'  di  comunicazione
esterna ed interna in riferimento alle finalita' ed ai compiti  delle
Aree e degli Uffici. 
  7.  Alle   dipendenze   del   Direttore   Generale   opera   l'Area
«Organizzazione, risorse umane e funzionamento». 
  8.  Il  Direttore  Generale  e'  titolare  dell'unico   centro   di
responsabilita' amministrativa e predispone il bilancio di previsione
e le variazioni di bilancio nonche' il rendiconto consuntivo  annuale
ed esercita le funzioni ad esso attribuite  dal  Regolamento  per  la
gestione delle risorse economiche e finanziarie dell'Ente.