IL SUB-COMMISSARIO GOVERNATIVO
    Vista  l'ordinanza  del  Presidente del Consiglio dei Ministri n.
2409  del  28  giugno  1995,  con la quale il presidente della giunta
regionale  e'  stato  nominato,  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24
febbraio 1992, n. 225, commissario governativo per l'emergenza idrica
in Sardegna;
    Vista  l'ordinanza  del  Presidente del Consiglio dei Ministri n.
2424  del  24 febbraio  1996,  con  la  quale  sono  state  apportate
modifiche  ed  integrazioni  alla  predetta  ordinanza n. 2409 del 28
giugno 1995;
    Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16
giugno 2000, con il quale e' stato, per ultimo, prorogato lo stato di
emergenza idrica in Sardegna, sino al 31 dicembre 2001;
    Viste  le  ordinanze commissariali n. 25 del 31 dicembre 1995, n.
42  del  20  maggio  1996,  n.  52  del  9 agosto 1996, n. 111 del 17
novembre  1998  e  n.  128 del 28 dicembre 1998, n. 148 del 16 luglio
1999  e  n.  152  del  26  luglio  1999, con le quali sono stati resi
esecutivi sette stralci del programma commissariale;
    Atteso  che  tra  le opere previste nel sesto stralcio operativo,
ordinanza  n.  148  del  16  luglio  1999,  sono  ricompresi i lavori
"Adeguamento impianto di potabilizzazione di Galtelli'";
    Atteso  che  il  consorzio  per  l'acquedotto sul Rio Govossai e'
stato  individuato,  ai fini della realizzazione dell'opera predetta,
quale  struttura  a  disposizione  del  commissario  governativo  per
l'emergenza  idrica  in  Sardegna,  ai sensi e per gli effetti di cui
all'art.  5, dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri
n. 2409 del 28 giugno 1995;
    Atteso che tale intervento, per l'importo di L. 3.500.000.000, e'
finanziato  con i fondi di cui al programma comunitario INTERREG II C
"Sezione assetto del territorio e lotta contro la siccita'";
    Atteso  che  il contributo a favore del commissario governativo a
valere  sui  fondi del sopracitato programma verra' accreditato nella
contabilita'  speciale  n.  1690/3,  presso  la  sezione di tesoreria
provinciale   di   Cagliari  intestata  a  "Presidente  della  giunta
regionale  -  emergenza  idrica",  con  versamenti  da effettuarsi in
funzione dello stato di avanzamento dell'opera;
    Atteso  che  con  nota  prot. 747/E.I. in data 20 agosto 1999, il
commissario  governativo  ha  chiesto  al  Ministero  del  tesoro che
autorizzi    l'amministrazione   centrale   della   Banca   d'Italia,
all'apertura,  presso la sezione di tesoreria provinciale dello Stato
di  Cagliari, della seguente contabilita' speciale, da alimentare con
girofondi  dalla  contabilita'  speciale n. 1690/3, sopra menzionata:
"Presidente  consorzio  del  Govossai  per  adeguamento  impianto  di
potabilizzazione di Galtelli'";
    Atteso  che tale contabilita' speciale e' stata attivata, in data
16 giugno 2000, con il n. 1742;
    Atteso  che  titolare  della  suddetta  contabilita'  e'  ai fini
dell'attuazione  della  presente ordinanza, il presidente pro-tempore
del consorzio;
    Atteso  che  su tale contabilita' vanno riversate, a valere sulla
contabilita'  speciale  n. 1690/3, le somme necessarie all'attuazione
dell'intervento sopra indicato;
    Atteso  con  ordinanza n. 166 del 28 ottobre 1999, il commissario
governativo  ha provveduto all'approvazione del progetto "definitivo"
dell'intervento  denominato "Adeguamento impianto di potabilizzazione
di  Galtelli'"  per un importo complessivo di L. 3.500.000.000, cosi'
articolato;

1 Lavori a base d'asta compresi
  oneri sicurezza                                L.     2.710.000.000
2 Somme a disposizione
  dell'amministrazione
2.1 IVA al 10% su 1+2.1                 L.  271.000.000
2.2 Spese generali su 1+2.1 (12,397)    "   335.958.700
2.3 IVA su spese tecniche 20%           "    66.943.800
2.4 Imprevisti compresa IVA             "    66.097.500
2.5 Allacciamenti elettrici             "    50.000.000
                                            -----------
                            Totale      L.  790.000.000
                                                 L.       790.000.000
                                                        -------------
                 Totale complessivo     "               3.500.000.000
    Atteso  che  il  progetto  e'  stato  adottato  dal  consiglio di
amministrazione  del consorzio per l'acquedotto sul Rio Govossai, con
delibera  n. 155 del 15 maggio 2000, sulla base del competente parere
espresso   dall'ufficio   tecnico  del  consorzio  medesimo,  redatto
dall'impresa  ZANI  Acentro Ambiente S.p.a, risultato aggiudicatario,
con  un  ribasso d'asta pari a L. 366.015.600, con il seguente quadro
economico;
    Atteso  che  all'approvazione  del progetto in parola provvede il
commissario   governativo   per   l'emergenza   idrica  in  Sardegna,
trattandosi  di opera finanziata con i fondi messi a disposizione del
commissario  nel  quadro  dell'iniziativa  comunitaria  INTERREG II C
"Assetto del territorio e lotta contro la siccita'";
    Atteso  pertanto  che  il  consorzio  ha  trasmesso  il  progetto
esecutivo   per  conseguire  la  prescritta  approvazione  e  che  il
commissario  governativo  ha richiesto all'ufficio tecnico istruttore
dell'assessorato  regionale  dei  lavori  pubblici  il  parere di cui
all'art.  11, comma 1, della legge regionale 22 aprile 1987, n. 24, e
decreto  del  presidente  della  giunta  regionale  n. 125, in data 7
luglio 1998;
    Atteso   che  il  progetto  esecutivo  presentato  dal  consorzio
Govossai, riporta il seguente quadro economico:

1 Lavori a base d'asta compresi oneri
  sicurezza                                        L.  2.343.984.000
2 Somme a disposizione dell'amministrazione
2.1 IVA al 10% su lavori                 L.   234.398.440
2.2 Spese generali su 1+2.1 (12,397)     "    335.958.700
2.3 IVA su spese tecniche 20%            "     66.943.800
2.4 Imprevisti e ribassi d'asta
    compresa IVA                         "    468.714.660
2.5 Allacciamenti elettrici              "     50.000.000
                                            -------------
                              Totale     L. 1.156.015.600
                                                   L.  1.156.015.600
                                                       -------------
                   Totale complessivo    "             3.500.000.000
    Atteso   che   a   termini  dell'articolo  2,  commi  7,  8  e  9
dell'ordinanza  commissariale n. 166 del 28 ottobre 1999, le economie
realizzate  a  seguito dei ribassi d'asta conseguiti, saranno oggetto
di  riprogrammazione  da  parte  del  commissario,  occorre  pertanto
distinguere  dal  quadro economico suesposto le economie realizzate e
proporzionalmente  anche  della  quota  di IVA, che viene evidenziato
secondo  il  sottodescritto  modello  comparativo, al fine di rendere
evidenti le economie conseguite:

====================================================================

                      Q.E. affidam.     Economie      Q.E. progetto
                                        Maggioraz.      esecutivo
--------------------------------------------------------------------
1 Lavori a base d'asta
       compresi oneri sicurezza
                      2.710.000.000

       A dedurre ribasso d'asta         366.016.000
       Importo aggiudicazione
                                                      2.343.984.000
2 Somme a disposizione
       dell'amministrazione

2.1 I.V.A. al 10% su lavori
                        271.000.000      36.601.600     234.398.400

  2.2  Spese generali   335.958.700                     335.958.700

  2.3  I.V.A. su spese
       generali          66.943.800                      66.943.800

  2.4  Imprevisti (compresa IVA)
66.97.500 66.097.500

  2.5 Allacciamenti elettrici
                         50.000.000                      50.000.000

 Totale complessivo   3.500.000.000      402.617.600  3.097.382.400
Parametri ed          |                      |
espressione dei       |Valore massimo        |
risultati             |ammissibile (VMA)     |Osservazioni
---------------------------------------------------------------------
                      |                      |Il VMA può essere
                      |                      |raggiunto in presenza
                      |                      |di particolari
                      |                      |situazioni
                      |                      |idrogeologiche relative
                      |                      |al bacino di
                      |                      |alimentazione delle
Manganese (mg/l) Mn   |0,2                   |acque
---------------------------------------------------------------------
                      |                      |Il VMA può essere
                      |                      |raggiunto in presenza
                      |                      |di particolari
                      |                      |situazioni
                      |                      |idrogeologiche relative
                      |                      |al bacino di
                      |                      |alimentazione delle
Ferro (mg/l) Fe       |1                     |acque
---------------------------------------------------------------------
                      |                      |Il VMA può essere
                      |                      |raggiunto in presenza
                      |                      |di particolari
                      |                      |situazioni
                      |                      |idrogeologiche relative
                      |                      |al bacino di
                      |                      |alimentazione delle
Solfati (mg/l) SO4    |400                   |acque
    Vista   la  nota  n.  12074  in  data  13 luglio  2000,  con  cui
l'assessorato regionale dei lavori pubblici, ha trasmesso all'ufficio
del  commissario  governativo il progetto esecutivo dell'opera di che
trattasi,  unitamente al citato parere favorevole di cui all'art. 11,
comma  1  della  legge  regionale  22 aprile  1987,  n.  24 e decreto
presidente giunta regionale n. 125 in data 7 luglio 1998;
    Visto  l'atto di determinazione commissariale n. 183 del 4 luglio
2000  con  il  quale  e'  stato  effettuato  l'impegno  di  spesa per
l'importo  complessivo  pari a L. 3.500.000.000 sul capitolo relativo
all'intervento  di  che  trattasi  nonche'  il 1o versamento all'Ente
della somma di L. 437.500.000;
    Considerata la necessita' di provvedere al disimpegno della somma
costituente le economie realizzate, pari a L. 402.617.600;
    Viste le ordinanza commissariali n. 81 del 12 luglio 1997, n. 154
del  30 luglio  1999  con  le  quali il coordinatore dell'ufficio del
commissario,  ai sensi dell'art. 2 dell'Ordinanza 2409/1995, e' stato
nominato   Sub-Commissario   Governativo   per   la   gestione  della
contabilita' e per l'attuazione della programmazione commissariale;
    Atteso pertanto che l'emanazione del presente atto rientra tra le
funzioni  delegate  al  Sub-Commissario  Governativo con le ordinanze
commissariali sopracitate;
                               Ordina:
                               Art. 1.
                    Quadro economico del progetto
    Sulla  base  della  delibera del consiglio di amministrazione del
consorzio  per  l'acquedotto sul Rio Govossai e del parere favorevole
dell'assessorato regionale dei lavori pubblici citati nelle premesse,
e'  approvato  il  progetto  "esecutivo"  dei  lavori di "adeguamento
impianto di potabilizzazione di Galtelli'" per un importo complessivo
di L. 3.097.382.400 cosi' articolato;

====================================================================
                       Q.E. progetto esecutivo
--------------------------------------------------------------------
1       Lavori compresi oneri sicurezza            L. 2.343.984.000
--------------------------------------------------------------------
2       Somme a disposizione dell'amministrazione
   2.1  I.V.A. al 10% su lavori                    "    234.398.400
   2.2  Spese generali                             "    335.958.700
   2.3  I.V.A. su spese generali                   "     66.943.800
   2.4  Imprevisti (compresa I.V.A.)               "     66.097.500
   2.5  Allacciamenti elettrici                    "     50.000.000
                            Totale complessivo     L. 3.097.382.400