IL COMMISSARIO DELEGATO

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Vista  la  legge  regionale  29  dicembre  1962, n. 28 e successive
modifiche ed integrazioni;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri 5
novembre  1999  con  il quale e' stato dichiarato sino al 31 dicembre
2000  lo  stato di emergenza idrica per i territori delle province di
Agrigento, Caltanissetta, Enna, Palermo e Trapani;
  Vista   l'ordinanza  del  Ministro  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento  della  protezione  civile  n.  3052 del 31 marzo 2000,
recanti  gli  interventi  per fronteggiare la situazione di emergenza
determinatasi nei territori delle provincie siciliane sopra citate;
  Considerato  che  ai  sensi dell'art. 1 della suddetta ordinanza il
presidente  della  regione  siciliana  e'  stato nominato commissario
delegato  per  realizzare  le  azioni  e  gli interventi necessari al
superamento   dell'emergenza  idrica  nel  territorio  della  regione
siciliana;
  Considerato  altresi' che in esecuzione del secondo comma dell'art.
1  il  commissario delegato, per l'espletamento dell'incarico, nomina
un  vice-commissario  che  lo coadiuva nell'attuazione della presente
ordinanza;
  Ritenuto   di   dover  dare  immediata  attuazione  alla  superiore
disposizione,   procedendo  alla  nomina  di  un  vice-commissario  e
conferendo  a  questi le competenze afferenti al commissario delegato
relative  agli articoli 2, 3, 4, 5 (commi 1 e 2), 6, 7 (commi 1 e 3 e
comma 2  previa  intesa con il commissario delegato), 8, 9, 10, 11, e
12, nonche' tutte le attribuzioni amministrativo-contabili scaturenti
dall'attuazione dell'ordinanza;
  Ritenuto di nominare per le sopra specificate finalita' l'assessore
regionale ai lavori pubblici.
                              Dispone:
                               Art. 1.
  L'assessore  regionale  ai  lavori  pubblici, onorevole Vincenzo Lo
Giudice,  e'  nominato,  ai  sensi  e  per  gli  effetti  del comma 2
dell'art.  1  dell'ordinanza  ministeriale n. 3052 del 31 marzo 2000,
vice-commissario con le competenze afferenti al commissario delegato,
relative  agli articoli 2, 3, 4, 5 (commi 1 e 2), 6, 7 (commi 1 e 3 e
comma  2  previa  intesa con il commissario delegato), 8, 9, 10, 11 e
12, e a tutte le funzioni amministrativo - contabili scaturenti dalla
medesima ordinanza.