(all. 1 - art. 1)
          ----> vedere Allegato a pag. 69 della G.U. <----

                               LEGENDA

Col  1  Importo del piano da delibera regionale.
Col  2  Percentuale assegnata con legge n. 208/1991.
Col  3  Ripartizione  del  60%  del  fondo,  cioe'  L. 6.600.000.000,
applicando le percentuali della legge n. 208/1991.
Col  4  Importo cofinanziamento delle regioni e province autonome per
l'attuazione della legge n. 366/1998.
Col  5  Percentuale  relativa  al  cofinanziamento  di  ogni  singola
regione   e   provincia  autonoma  in  base  all'importo  complessivo
stanziato da tutte le regioni.
Col  6  Ripartizione  del  30%  del  fondo,  cioe'  L. 3.300.000.000,
applicando le percentuali della colonna 5.
Col  7  Importo   impegnato  da  ogni  singola  regione  o  provincia
autonoma, nell'anno 1998, per finalita' analoghe a quelle della legge
n. 366/1998.
Col  8  Percentuale  relativa  all'impegno  di ogni singola regione e
provincia  autonoma,  nell'anno 1998, in base all'importo complessivo
stanziato da tutte le regioni e provincie autonome.
Col  9  Ripartizione  del  10%  del  fondo,  cioe'  L. 1.100.000.000,
applicando le percentuali della colonna 8.
Col 10  Importo  derivante  dall'applicazione dei criteri di cui alle
colonne precedenti.
Col 11  Importo della colonna 10 attualizzato al tasso del 5,50%.
Col 12  Importo   complessivo   del  cofinanziamento  delle  regioni,
provincie   autonome  ed  enti  locali  per  l'attuazione  del  piano
regionale o provinciale.
Col 13  Importo   massimo  attribuibile  come  finanziamento  statale
(massimo 50%).
Col 14  Importo massimo attribuibile come rata del riparto del Fondo.
Col 15  Risorse  disponibili derivanti dalla differenza tra l'importo
derivante  dall'applicazione dei criteri previsti e l'importo massimo
attribuibile.
Col 16  Riparto fondo legge n. 366/1998.
Col 17  Importo colonna 16 attualizzato al tasso del 5,50%.
Col 18  Importo  ridefinito del piano regionale o provinciale in base
al cofinanziamento dimostrato.
Col 19  Percentuale finanziamento dello Stato (max 50%).
Col 20  Percentuale  della  colonna  5 relativa al cofinanziamento di
ogni  singola  regione  e  provincia  autonoma  in  base  all'importo
complessivo stanziato da tutte le regioni.
Col 21  Coefficiente  della  colonna  5  rideterminato  escludendo le
regioni  o  provincie autonome che raggiungono la percentuale massima
di finanziamento statale.
Col 22  Importo derivante dall'applicazione della percentuale colonna
21.
Col 23  Contributo  statale  complessivo  rideterminato assegnando le
disponibilita' residue.
Col 24  Percentuale   finanziamento   dello   Stato  (max  50%)  (col
23/colonna 18).
Col 25  Importo definitivo di ripartizione del Fondo.