(all. 3 - art. 1)
                                                          ALLEGATO II

                      DOCUMENTI DI OMOLOGAZIONE

                             Appendice 1

                     SCHEDA INFORMATIVA N. ....

relativa all'omologazione CE di componente delle cinture di sicurezza
e  dei  sistemi  di  ritenuta  (direttiva  77/541/CEE), modificata da
                 ultimo dalla direttiva 2000/..../CE

Le  seguenti  informazioni  devono,  se  del  caso, essere fornite in
triplice  copia  e  includere  un indice del contenuto. Gli eventuali
disegni  devono  essere  forniti  in scala adeguata e con sufficienti
dettagli in fondato A4 o in fogli piegati in detto formato. Eventuali
fotografie devono fornire sufficienti dettagli.

Qualora  i  sistemi,  i  componenti  o  le entita' tecniche includano
Finzioni  controllate elettronicamente, saranno fornite le necessarie
informazioni relative alle prestazioni.


0.       DATI GENERALI

0.1.     Marca (denominazione commerciale del fabbricante):

0.2.     Tipo e designazione(i) commerciale(i) generale(i):

0.5.     Nome e indirizzo del fabbricante:

0.7.     Posizione e modo di apposizione del marchio di
         omologazione CE per i componenti e le entità tecniche

0.8.     Indirizzo dello o degli stabilimenti di montaggio:

1.       ELENCO DEI VEICOLI SUI QUALI PUÒ ESSERE MONTATO IL
         DISPOSITIVO (se del caso)

2.       DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO

2.1.     Cintura di sicurezza

2.1.1.   Configurazione della cintura di sicurezza (a due punti,
         a tre punti, statica, automatica):

2.1.2.   Particolari del tessuto (materiali, tessitura, dimensioni
         e colore):

2.1.3.   Tipo di riavvolgitore (designazione del riavvolgitore
         come per il punto 1.1.3.2.2 dell'allegato III della
         direttiva 77/541/CEE):

2.1.3.1. Informazioni relative a eventuali Finzioni supplementari:

2.1.4.   Disegni delle parti rigide (come per il punto 1.2.1
         dell'allegato I della direttiva 77/541/CEE):

2.1.5.   Schema del complesso della cintura di sicurezza che
         consente di individuare la posizione delle parti rigide:

2.1.6.   Istruzioni di montaggio riguardanti, tra l'altro,
         l'installazione del riavvolgitore e del relativo sensore:

2.1.7.   Se esiste un dispositivo di regolazione in altezza
         della cintura, indicare se fa parte della cintura:

2.1.8.   Nel caso di dispositivo o sistema di pretensionamento,
         descrizione tecnica della costruzione e del
         funzionamento comprendente eventuali sensori, descrizione
         del metodo di attivazione e qualsiasi sistema necessario
         a evitare l'attivazione accidentale:

2.2.     Sistema di ritenuta
         Oltre alle informazioni prescritte al precedente
         punto 2.1:

2.2.1.   Disegni delle parti interessate della struttura del
         veicolo e degli eventuali rinforzi per quanto riguarda
         gli ancoraggi del sedile:

2.2.2.   Disegni del sedile che illustrino la struttura, il
         sistema di regolazione e gli elementi di fissaggio, con
         l'indicazione dei materiali utilizzati:

2.2.3.   Disegno o fotografia del sistema di ritenuta installato:

2.3.     Sistema di ritenuta dei bambini

2.3.1.   Categoria o categorie:

2.3.2.   Gruppo o gruppi di massa:

2.3.3.   Sistema di ritenuta dei bambini rivolto in avanti/sistema
         di ritenuta dei bambini rivolto all'indietro/culla
         trasportabile (cancellare la dicitura inutile):

2.3.4.   Integrale/non integrale/parziale/cuscino di sostegno
         (cancellare la dicitura inutile):

2.3.5.   Tipo di cintura: a tre punti (adulto)/subaddominale
         (adulto)/speciale/riavvolgitore (1):

2.3.6.   Altre caratteristiche: seggiolino/protezione contro
         gli urti (1):

2.3.7.   Disegni, diagrammi e piani del sistema di ritenuta per
         bambini, comprendente gli eventuali riavvolgitori,
         seggiolini, protezioni contro gli urti installati:

2.3.8.   Dichiarazione sulla tossicità conformemente al punto
         6.1.5 dell'allegato XVII:

2.3.9.   Dichiarazione sull'infiammabilità conformemente
         al punto 6.1.6 dell'allegato XVII:

Data, fascicolo

                             Appendice 2

                     SCHEDA INFORMATIVA N. .....

in   conformita'  dell'allegato  I  della  direttiva  70/156/CEE  del
Consiglio  (La  numerazione dei punti e le note in calce che figurano
nella    presente   scheda   informativa   corrispondono   a   quelle
dell'allegato  1  della direttiva 7011 56/CEE. Le voci non pertinenti
ai  fini  della  presente  direttiva  sono  state  omesse.)  relativa
all'omologazione  CE  di un veicolo per quanto riguarda le cinture di
sicurezza  e i sistemi di ritenuta (77/541/CEE), modificata da ultimo
                     dalla direttiva 2000/.../CE

Le  seguenti  informazioni  devono,  se  del  caso, essere fornite in
triplice  copia  e  includere  un endice del contenuto. Gli eventuali
disegni  devono  essere  forniti  in scala adeguata e con sufficienti
dettagli in formato A4 o in fogli piegati in detto formato. Eventuali
fotografie devono fornire sufficienti dettagli.

Qualora  i  sistemi,  i  componenti  o  le entita' tecniche includano
funzioni  controllate elettronicamente, saranno fornite le necessarie
informazioni relative alle prestazioni.


0.          DATI GENERALI.

0.1.        Marca (denominazione commerciale dei costruttore):

0.2.        Tipo e designazione(i) commerciale(i) generale(i):

0.3.        Mezzi di identificazione del tipo, se marcati sul
            veicolo (b):

0.3.1.      Posizione della marcatura:

0.4.        Categoria del veicolo (c):

0.5.        Nome e indirizzo del costruttore:

0.8.        Indirizzo dello o degli stabilimenti di montaggio:

1.          CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE GENERALI DEL VEICOLO

1.1.        Fotografie e/o disegni di un veicolo rappresentativo:

9.          CARROZZERIA:

9.10.3.     Sedili:

9.10.3.1.   Numero:

9.10.3.2.   Posizione e disposizione:

9.10.3.2.1. Posto o posti a sedere da utilizzare soltanto quando
            il veicolo è fermo:

9.10.3.4.   Caratteristiche per i sedili non omologati come
            componenti, descrizione c disegni di:

9.10.3.4.1. Sedili e loro ancoraggi:

9.10.3.4.2. Sistema di regolazione:

9.10.3.4.3. Sistemi di spostamento e di bloccaggio:

9.10.3.4.4. Ancoraggi delle cinture di sicurezza se incorporati
            nella struttura del sedile:

9.12.       Cinture di sicurezza e/o altri sistemi di ritenuta:
      ----> vedere allegato da pag. 32 a pag. 36 del S.O. <----