ART. 56 - PROGRESSIONE ECONOMICA ALL'INTERNO DELLA CATEGORIA
   1.  All'interno di ciascuna categoria e' prevista una progressione
economica   che   si   realizza   mediante  l'attribuzione,  dopo  il
trattamento  tabellare  iniziale,  di successive posizioni economiche
indicate nella tabella E.
   2.  Nell'ambito  della  categoria i passaggi a posizione economica
immediatamente  superiore avverranno attraverso meccanismi selettivi,
attivati con cadenza biennale, sulla base dei criteri generali di cui
all'art.   59.  Ai  fini  della  partecipazione  a  detti  meccanismi
selettivi  gli  interessati  debbono aver maturato 3 anni di servizio
nella posizione economica immediatamente inferiore.
   3.   Il  personale  in  servizio  inquadrato  nella  categoria  B,
posizione  economica  B1, che, alla data di sottoscrizione definitiva
del  presente CCNL, abbia maturato 12 mesi di anzianita', e' inserito
nella posizione economica B2, previa apposita formazione.
   4.  I  neo  assunti nella categoria B, permarranno nella posizione
economica  B1  per  12 mesi, trascorsi i quali saranno inseriti nella
posizione economica successiva previa apposita formazione.
   5.   Il   finanziamento   della  progressione  economica  avverra'
attraverso  le  risorse  indicate all'art. 68, comma 2, lettera a) in
stretta  correlazione  con il raggiungimento di obiettivi qualitativi
di   miglioramento   del  servizio,  di  innovazione  e  di  maggiore
efficienza.
   6.  I  passaggi alle posizioni economiche immediatamente superiori
sono  disposti  nel  numero  consentito  dalla  disponibilita'  delle
risorse  a  cio'  finalizzate  dal presente contratto e dal contratto
integrativo.