(all. 1 - art. 1)
                                                           Allegato 1

N. ..........                             Roma li' ..........;

Regime   di   aiuti   alle  misure  forestali  nel  settore  agricolo
(Regolamento  CEE  n.  2080/92  e  decreto  ministeriale n. 494/1998)
  Programma di attuazione della regione ...........................
                Campagna controlli ..................

Verbale  di  contestazione  redatto  ai sensi dell'art. 4 della legge
23 dicembre  1986  n.  898,  perle  violazioni  e le inadempienze del
                            richiedente.

Trasgressore: sig. ..........; codice fiscale ..........,
nato a .......... il .......... e residente a ..........
in via ..........; e assunta al n. .......... di protocollo
dell'ufficio ..........,
il  sig.  ..........  ha  chiesto  per il periodo dal &ul; al &ul; di
beneficiare dell'aiuto previsto dal regolamento CEE n. 2080/92 per la
misura  &ul;,  come  previsto  dal  relativo programma agroambientale
della regione .........................................
    Per  questa  domanda  l'ufficio  liquidatore &ul; ha liquidato, a
titolo  di  aiuto, le somme di L.  .......... per l'anno ............
per un ammontare complessivo di L.  ..........;
    Dalla  verifica-sopralluogo  svolta dai sottoscritti in data &ul;
alle  ore  &ul; circa, in presenta del sopracitato beneficiario, sono
state accertate le seguenti difformita' rispetto a quanto autorizzato
e liquidato in base alla regolamentazione vigente del settore.
............................................................
............................................................
............................................................
    Quanto  sopra indica il mancato rispetto da parte del beneficiano
degli   obblighi   fissati   dalla   regolamentazione   del  settore,
configurandosi, in particolare, come inadempimento ai sensi dell'art.
.......... del decreto ministeriale n. 494/1998.
    Pertanto   i   sottoscritti,  in  applicazione  di  quanto  sopra
accertato  e  previsto,  contestano  al  sig. .......... l'irregolare
percepimento  di  aiuti  riferiti  alla  misura  per  la somma di L.
..........  che,  maggiorata da un interesse pari al tasso di sconto,
l'interessato  e'  tenuto  a  restituire  nei  modi e termini che gli
saranno  indicati  dall'Ufficio  liquidatore .......... della regione
.........., al quale potra' far pervenire eventuali scritti difensivi
nonche' richieste di audizioni a termini di legge.
    L'obbligazione  puo'  essere  estinta in Euro secondo il tasso di
conversione di 1936,27 lire/Euro fissato ai sensi del trattato UE.
    Inoltre,  quanto accertato configura violazione dell'art. 2 della
legge n. 898/1986. Pertanto il sig. &ul; e' tenuto al pagamento della
sanzione  amministrativa  di  cui  all'art.  3  di tale legge, il cui
ammontare  e'  corrispondente a L.  .........., pari alla somma degli
importi  degli aiuti percepiti in modo indebito nelle campagne per la
superficie di ettari &ul; ammessa ad aiuto.
    L'obbligazione  puo'  essere  estinta in Euro secondo il tasso di
conversione di 1936,27 lire/Euro fissato ai sensi del trattato UE.
    Per  questa  sanzione  e' riconosciuta alla parte la facolta', in
base all'art. 18, primo comma della legge 24 novembre 1981 n. 689, di
inviare scritti difensivi e documenti nonche' di richiedere di essere
sentita  entro trenta giorni dalla data di notificazione del presente
atto,  con  l'avvertenza  che,  per  le violazioni accertate, in base
all'art.  4,  lettera  b)  della  legge  n.  898/1986  e'  escluso il
pagamento in forma ridotta.
    Gli  eventuali  scritti  difensivi  e  la  richiesta di audizione
dovranno  essere indirizzati, nel ricordato termine di trenta giorni,
al   Ministero   delle  politiche  agricole  -  Ispettorato  centrale
repressione  frodi  -  Ufficio  di .........., competente ad emettere
l'ordinanza  -  ingiunzione di cui all'art. 4, lettera c) della legge
n. 898/1986.
    Il  presente processo verbale, costituito da n. .......... pagine
e  notificato  come per legge, costituisce l'atto di contestazione di
cui all'art. 14 della legge 24 novembre 1981, n. 689.
    Di  quanto  sopra  si e' redatto il seguente processo verbale del
quale   copia   viene   notificata   all'interessato;  copia  inviata
all'Ispettorato   centrale  repressione  frodi  -  Ufficio  di  &ul;;
all'Ufficio  liquidatore  &ul; della regione &ul;; al Ministero delle
politiche  agricole  e  forestali  - Direzione generale delle risorse
forestali,  montane  e  idriche - Divisione VI; all'A.I.M.A. - Unita'
organizzativa VII di Roma.
    Il  verbale, redatto in data e luogo di cui sopra, e' chiuso alle
ore .......... e sottoscritto dai verbalizzanti.

                                Firme