Art. 2.

1.  Nell'allegato  II,  contenente  l'elenco  delle  sostanze che non
possono  entrare nella composizione dei prodotti cosmetici, da ultimo
modificato  con decreto ministeriale 11 giugno 1999, sono soppressi i
seguenti numeri d'ordine:
362. 3'-etil-5',6',7',8'-tetramentil-2'-               acetonoftalene
     (acetil-etil-tetrametil-tetralina) (AETT);
365. Acido aristolochico e suoi sali;
366. Zirconio  e  suoi composti, esclusi i complessi che figurano con
     il numero d'ordine 52 nell'allegato III, prima parte, le lacche,
     i  pigmenti o i sali di zirconio dei coloranti che figurano, con
     il   riferimento   (3)   nell'allegato   III,  parte  seconda  e
     nell'allegato IV, parte seconda;
376. Minoxidil, suoi sali e derivati.
377. 2,3,7,8-Tetraclorodibenzo-p-diossina;
382. 3,4',5-Tribromosalicilanilide (tribromsalan);
383. Fitolacca Species e loro preparati;
389. 11-alfa-idrossipregn-4-ene-3,20-dione e tutti i suoi esteri;
390. Colorante C I 42 640;
394. Antiandrogeni a struttura steroidea;
395. Acetonitrile;
396. Tetraidrozolina e suoi sali;
2. Nello stesso allegato II sono aggiunti i seguenti numeri d'ordine:
362. 3'-etil-5',6',7',8'-tetraidro-5',6',8',8'-tetrametil-2'-acetonaf
     talene         (acetil-etil-tetrametil-tetralina)        (AETT);
     1-[2-(3-etil-5,6,7,8-tetraidro-5,5,8,8-tetrametil)naftalenil]eta
     none;
     1,1,4,4-tetrametil-6-etil-7-acetil-1,2,3,4-tetraidronaftalene;
     [88-29-9];
365. Acido       aristolochico      e      suoi      sali;      acido
     8-metossi-6-nitrofenantro[3,4-d]-1,3-diossolo-5-carbossilico[313
     -67-7]; Aristolochia Spp. e suoi preparati;
366. Zirconio  e suoi derivati, ad eccezione delle sostanze che fanno
     capo  al  numero d'ordine 52 dell'allegato III, parte prima e di
     lacche,  pigmenti  o sali di zirconio dei coloranti che figurano
     nell'allegato   IV,   parte   prima,  con  il  riferimento  "3";
     [7440-67-7];
376. 6-(1-piperidinil)-2,4-pirimidindiammina-3-ossido  (Minoxidil)  e
     suoi sali; [38304-91-5];
377. 2,3,8-Tetraclorodibenzo-p-diossina;
     2,3,7,8-tetraclorodibenzo[b,e][1,4] diossina: [1746-01-61];
382. 3,4'5-Tribromosalicilanilide;
     3,5-dibromo-N-(4-bromofenil)-2-idrossibenzammide; [87-10-5];
383. Fitolacca (Phytolacca Spp.) e suoi preparati;
389. 11-alfa-idrossipregn-4-ene-3,20-dione- e suoi esteri; [80-75-1;
390. Colorante       C1.42       640:       sale       sodico      di
     N-[4-[[(dimetilammino)fenil][4-[etil(3-sulfofenil)metil]ammino]f
     enil]metilen]-2,5-cicloesadien-1-iliden]-N-etil-3-sulfobenzenmet
     anamminio idrossido, sale interno; [1694-09-3];
394. Antiandrogeni a struttura steroidea;
395. Acetonitrile, [75-05-8];
396. Tetroidrozolina             e             suoi             sali;
     4,5-diidro-2-(1,2,3,4-tetraidro-1-natftalenil)-1H-imidazolo;
     Tetrizolina (DC It); [84-22-0];

3.  Nello  stesso  allegato II il primo trattino del paragrafo b) del
numero d'ordine 422 e' sostituito dal seguente:
"Transesterificazione  o  idrolisi  ad  un  minimo  di 200o C e sotto
pressione  corrispondente  adeguata,  per 20 minuti (glicerolo, acidi
grassi ed esteri degli acidi grassi)";