IL MINISTRO DELL'INTERNO

  Visto  il  proprio  decreto  in data 15 febbraio 1985, con il quale
sono  state  apportate  modifiche  al  paragrafo  6  del  capitolo II
dell'allegato C del regolamento di esecuzione del T.U.L.P.S.;
  Vista  l'istanza  con  la  quale il sig. Vassale Roberto, per conto
della  ditta  "Vassale  & figli" ha chiesto la dichiarazione di "tipo
approvato"   per   un   contenitore   denominato  "VAS/3",  idoneo  a
trasportare  fino  a  dodici detonatori del n. 8 o del n. 10 a miccia
oppure  elettrici  (del  tipo istantaneo, ritardato o microritardato)
con mezzi di tipo terrestre, navale ed aereo;
  Sentita  la  Commissione consultiva centrale per il controllo delle
armi,  per le funzioni consultive in materia di sostanze esplosive ed
infiammiabili, nella seduta n. 13/00E del 25 luglio 2000;
                              Decreta:
  Il  contenitore  "VAS/3",  avente  peso di kg 25, costituito da una
cassetta   in  lamiera  di  acciaio  ad  alta  resistenza,  di  forma
prismatica  a base quadrata, di dimensioni pari a 1=280 mm; h=181 mm,
munito  di  un  coperchio  applicato  con  due cerniere e fissato con
quattro  perni  filettati dotati di opportuni galletti, un lucchetto,
due  maniglie per la movimentazione, due semianelli, quattro supporti
forati  per  il fissaggio dello stesso al pianale del mezzo sul quale
viene  trasportato  ed  un  cavo in rame di messa a terra, coibentato
all'interno  da  isolante  a  base  minerale  dello spessore di 10 mm
denominato  "microbifire",  con  alloggiamento  a  nido d'ape per gli
astucci  cilindrici  di  legno  Iroko di differenti dimensioni per la
custodia  di  detonatori  ordinari  (dimensioni  minori) ed elettrici
(dimensioni maggiori), fabbricato dalla ditta "Vassale & figli", atto
a  trasportare dodici detonatori del n. 8 o del n. 10 a miccia oppure
elettrici (del tipo istantaneo, microritardato e ritardato) con mezzi
di tipo terrestre, navale ed aereo, e' dichiarato di "tipo approvato"
alle seguenti condizioni:
    a) che  il  contenitore  corrisponda  nelle  misure dimensionali,
nonche'   alle   caratteristiche   strutturali   di  cui  ai  disegni
costruttivi (allegati in copia al presente decreto) ed alla relazione
tecnica  depositati  presso  il Ministero dell'interno all'atto della
presentazione della domanda;
    b)  che  ogni  contenitore risulti registrato dal fabbricante con
l'indicazione del numero progressivo di fabbricazione e la data delle
revisioni  periodiche che devono essere eseguite ogni cinque anni per
accertarne l'integrita';
    c) che  su  ogni contenitore risulti indicato a mezzo di apposita
targhetta  metallica  apposta  in modo ben visibile, indelebile e non
asportabile,  il  nome  del  fabbricante, il numero progressivo e gli
estremi  del  decreto  di  approvazione. I dati di cui sopra dovranno
risultare,  unitamente all'indicazione dell'utilizzatore intestatario
della  licenza  di trasporto ed alle date delle revisioni effettuate,
su  apposito  "libretto" che dovra' accompagnare in ogni trasporto il
contenitore stesso;
    d) che i detonatori vengano inseriti nei rispettivi alloggi;
    e) che  il  contenitore  sia  fissato  al  mezzo  sul quale viene
trasportato.
      Roma, 25 settembre 2000
                                               p. Il Ministro: Brutti