(all. 2 - art. 1)
                            Allegato n. 2

                    MODELLI RICHIAMATI NEL TESTO

Mod. 55 T.

Elenco  descrittivo  delle quietanze dei versamenti effettuati presso
le  Sezioni  di  tesoreria  provinciale da ciascun agente e debitore,
distintamente per capitoli di entrata.

Mod. 55 T "Riepilogo"

Riepilogo  dei  versamenti,  predisposto  a  cura  delle  Sezioni  di
tesoreria provinciale, distintamente per capi, capitoli, articoli.

Mod. RS-11-UK-0020

Prospetto riepilogativo della contabilita' delle entrate.

Mod. 124 T

Distinta di versamento.

Mod. 100 T

Elenco  dei  titoli da trasportare e di quelli colpiti da perenzione,
distintamente per competenza e residui.

Mod. 89

Schede di contabilita' speciale tenute dalla Banca d'Italia.

Mod. 32-bis C.G.

Elenco degli ordinativi su ordine di accreditamento rimasti inestinti
alla fine dell'esercizio e trasportati all'esercizio successivo.

Mod. 79 R.T.

Elenco  dei  titoli  pagati  in  conto  sospeso  in  attesa  di nuova
imputazione.

Mod. 62 C.G.

Elenco  delle  spese variabili, d'ordine e obbligatorio insoddisfatte
alla chiusura dell'esercizio.

Mod. 31 C.G.

Ordinativo di pagamento su ordine di accreditamento.

Mod. 31 - bis C.G.

Buono su ordine di accreditamento per prelevamento in contanti.

Mod. 31 - ter C.G. Elenco degli ordinativi estinti tratti sull'ordine
di accreditamento prodotto automaticamente dalle Sezioni di tesoreria
provinciale dello Stato.

Mod. 31 - quater C.G.

Buono speciale su ordine di accreditamento.

Mod. 31 - quinquies C.G.

Ordine di prelievo su buono speciale.

Mod. 15 C.G.

Decreto  di  riduzione  degli  ordini di accreditamento in tutto o in
parte inestinti al 31 dicembre.

Mod. 14 C.G.

Scheda prenotazione buoni e ordinativi su ordini di accreditamento.

Mod. 34 C.G.

Ordini di accreditamento rimasti in tutto o in parte inestinti

Mod.  108 C.G. Eventuali variazioni negative desunte dai mod. 34 C.G.
e  mod. 31 - bis C.G. da comunicare all'Ufficio centrale del bilancio
a cura delle Sezioni di tesoreria provinciale.

Mod. 63 C.G.

Elenco  delle  rate di spese fisse perente o prescritte alla chiusura
dell'esercizio.

Mod. 91

Situazione dei beni immobili disponibili alla fine dell'esercizio.

Mod. 16 (ex mod. 83)

Riassunto scritturazioni delle vendite dei beni immobili.

Mod. 23 bis

Partite   riguardanti   beni   immobili   discaricate  nell'esercizio
(appendice al mod. 23).

Mod. 78 L (ex mod. 198)

Registro  che  riassume  i  dati  comunicati  dagli  Uffici demaniali
mediante i rendiconti annuali mod. 197, relativamente alle operazioni
fatte  e  da  farsi circa le affrancazioni di canoni, censi, livelli,
decime  ed  altre  annue  prestazioni e alla riscossione di capitali.
mutui redimibili.

Mod. 98 C.G.

Prospetto  per "categoria" delle variazioni annuali nella consistenza
dei beni mobili del singolo ufficio consegnatario.

Mod. 97 C.G. "Riassunto delle variazioni"

Prospetto meccanografico, prodotto in forma sintetica nella parte del
solo  riepilogo,  riguardante le variazioni annuali nella consistenza
dei beni mobili per Amministrazione/categoria.

Mod. 15 Rag. Cent.

Prospetto   riassuntivo   delle   variazioni  annuali  nel  materiale
considerato   immobile  agli  effetti  dell'art.  7,  2ยบ  comma,  del
Regolamento  di  contabilita' generale dello Stato, di competenza del
Ministero per i beni e le attivita' culturali.

Mod. 88 Rag. Cent.

Prospetto   riassuntivo   delle   variazioni  annuali  nel  materiale
considerato immobile agli effetti dell'art.7, comma 2 del Regolamento
di  contabilita'  generale  dello  Stato, di competenza del Ministero
della pubblica istruzione.