L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA
                     SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE
                      E DI INTERESSE COLLETTIVO
  Vista  la  legge  12 agosto  1982, n. 576, recante la riforma della
vigilanza   sulle   assicurazioni,   e   le  successive  disposizioni
modificative ed integrative;
  Visto  il  decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 174, di attuazione
della  direttiva  92/96/CEE in materia di assicurazione diretta sulla
vita  e le successive disposizioni modificative ed integrative, ed in
particolare  l'art. 64, commi 1 e 2, che prevede l'approvazione delle
deliberazioni   e   delle   condizioni  riguardanti  i  trasferimenti
volontari di tutto o di parte del portafoglio italiano;
  Visto  il  decreto  legislativo  13 ottobre  1998,  n. 373, recante
razionalizzazione delle norme concernenti l'Istituto per la vigilanza
sulle   assicurazioni  private  e  di  interesse  collettivo  ed,  in
particolare,  l'art. 4, comma 19, modificativo dell'art. 14, comma 1,
lettera i),  della  legge  n.  576/1982,  il  quale  prevede  che  il
consiglio  dell'Istituto  esprima  il proprio parere, tra l'altro, in
materia di trasferimenti di portafoglio;
  Visto il decreto ministeriale del 28 agosto 1991, di autorizzazione
all'esercizio   dell'attivita'   assicurativa   nei  rami  I  e  V  e
riassicurativa  nel  ramo  I  di  cui all'allegato I - tabella A), al
decreto  legislativo  17 marzo 1995, n. 174, rilasciata alla Eurovita
Italcasse assicurazioni S.p.a., con sede in Roma, via Sicilia n. 169,
ed i successivi provvedimenti autorizzativi;
  Visto il decreto ministeriale del 9 novembre 1989 di autorizzazione
all'esercizio   dell'attivita'   assicurativa   nei  rami  I  e  V  e
riassicurativa  nel  ramo  I  di  cui all'allegato I - tabella A), al
decreto  legislativo 17 marzo 1995, n. 174, rilasciata alla Arca vita
S.p.a.,  con  sede  in  Verona,  via  S. Marco n. 48, ed i successivi
provvedimenti autorizzativi;
  Viste  le  deliberazioni  dei  consigli  di  amministrazione  della
Eurovita  Italcasse  assicurazioni  S.p.a.  e della Arca vita S.p.a.,
rispettivamente  in  data 23 marzo 2000 e 26 gennaio 2000 concernenti
il  trasferimento  da Eurovita Italcasse assicurazioni S.p.a. ad Arca
vita  S.p.a.,  attuato  mediante  cessione  del  ramo  d'azienda, del
portafoglio   assicurativo  italiano  costituito  dal  complesso  dei
contratti  appartenenti  ai  rami  I, III e V di cui all'allegato I -
tabella  A),  al decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 174, stipulati
dall'impresa  cedente  nel periodo compreso fra il 30 ottobre 1991 ed
il 31 dicembre 1999 tramite gli sportelli della Cassa di risparmio di
Vignola;
  Visto  il contratto preliminare regolante il predetto trasferimento
di portafoglio, sottoscritto fra le citate societa' in data 11 aprile
2000;
  Vista  l'istanza del 15 maggio 2000 con la quale e' stata richiesta
l'approvazione  delle deliberazioni e delle condizioni concernenti il
predetto trasferimento di portafoglio;
  Accertato  che  la societa' cessionaria e' regolarmente autorizzata
all'esercizio  delle  attivita'  ad essa trasferite e dispone, tenuto
conto del trasferimento, del margine di solvibilita' necessario;
  Visto  il  parere  favorevole  espresso dal consiglio dell'Istituto
nella seduta del 28 novembre 2000;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  Sono  approvate,  ai  sensi  dell'art.  64,  comma  2,  del decreto
legislativo  17 marzo  1995, n. 174, le deliberazioni e le condizioni
riguardanti  il  trasferimento  da  Eurovita  Italcasse assicurazioni
S.p.a.  ad  Arca  vita  S.p.a.,  attuato  mediante  cessione  di ramo
d'azienda, del portafoglio dei contratti compresi nei rami I, III e V
di  cui  all'allegato I - tabella A), al decreto legislativo 17 marzo
1995, n. 174, stipulati dall'impresa cedente nel periodo compreso fra
il 30 ottobre 1991 ed il 31 dicembre 1999 tramite gli sportelli della
Cassa di risparmio di Vignola.