(all. 2 - art. 1)
                                                          Allegato II

Commissioni di esame per consulenti per la sicurezza dei trasporti di
merci pericolose (di cui al d.d. 23 giugno 2000)

    La   circoscrizione   territoriale   di  competenza  di  ciascuna
commissione,   rappresentata   con  il  nome  delle  regioni  cui  si
riferisce,  e'  da considerare puramente indicativa, nel senso che un
candidato  puo'  liberamente  scegliere  la  commissione  presso  cui
sostenere l'esame, qualunque sia la propria residenza.
    Commissione n. 1 (Piemonte - Valle d'Aosta) - Sede: Torino, corso
Belgio, 158, tel. 011-8980933;
    Commissione  n.  2  (Lombardia)  -  Sede: Milano, via Cilea, 119,
tel. 02-353791;
    Commissione  n.  3  (Veneto) - Sede: Venezia-Mestre, strada della
Motorizzazione, 13, tel. 041-2388258;
    Commissione  n.  4 (Friuli - Venezia Giulia) - Sede: Trieste, via
Bellini, 3, tel. 040-679111;
    Commissione n. 5 (Liguria) - Sede: Genova, corso Sardegna, 36/1d,
tel. 010-51631;
    Commissione  n. 6 (Emilia-Romagna) - Sede: Bologna - Zona Roveri,
via dell'Industria, 13, tel. 051-6018711;
    Commissione  n.  7 (Toscana) - Sede: Firenze - Sesto Fiorentino -
Loc. S. Croce dell'Osmannoro, via Lucchese, 160, tel. 055-3068;
    Commissione  n.  8  (Marche)  -  Sede: Ancona, via I Maggio, 142,
tel. 071-2851221;
    Commissione  n.  9  (Lazio  -  Umbria)  -  Sede:  Roma  - Ufficio
operativo Roma Nord, via Salaria km 10,400, tel. 06-81691;
    Commissione  n.  10  (Abruzzo  -  Molise) - Sede: Pescara - Villa
Raspa di Spoltore, via Francia, 3, tel. 085-413833;
    Commissione  n.  11  (Campania)  - Sede: Napoli, via Argine, 422,
tel. 081-5911111;
    Commissione  n.  12  (Puglia)  -  Sede: Bari - Modugno, via F. De
Blasio - Zona industriale, tel. 080-5850111;
    Commissione  n.  13  (Basilicata - Calabria) - Sede: Potenza, via
del Gallitello - Pal. Ungano, tel. 0971-54726;
    Commissione  n.  14  (Sardegna) - Sede: Cagliari - Strada statale
554, km 1,600, tel. 070-240631.
    Le  province  autonome di Trento e Bolzano e la regione a statuto
speciale  Sicilia  istituiscono,  per i propri territori, commissioni
autonome nominate dai rispettivi enti locali.