Art. 1056 
Avanzamento ad  anzianita'  dei  sottufficiali  e  dei  volontari  in
                         servizio permanente 
 
1.  Il  personale  appartenente  ai  ruoli  dei  marescialli,   degli
ispettori, dei  sergenti,  dei  sovrintendenti  e  dei  volontari  in
servizio  permanente,  iscritto  nel   quadro   di   avanzamento   ad
anzianita', e' promosso a ruolo aperto, secondo le modalita' previste
dai commi successivi, con decorrenza dal giorno successivo  a  quello
di compimento del  periodo  di  permanenza  nel  grado  previsto  dal
presente codice. 
2. Le competenti commissioni esprimono i giudizi sull'avanzamento  ad
anzianita'  dichiarando  se  il  sottufficiale  o  il  volontario  in
servizio permanente sottoposto a valutazione e' idoneo o  non  idoneo
all'avanzamento. E' giudicato idoneo il sottufficiale che riporta  un
numero di voti favorevoli superiore alla meta' dei votanti. 
3. Coloro che sono giudicati  idonei  sono  iscritti  nel  quadro  di
avanzamento in ordine di ruolo. 
4. A coloro che sono giudicati non idonei e' data comunicazione delle
motivazioni del giudizio di non idoneita'. 
5.  Il  personale  appartenente  ai  ruoli  dei  marescialli,   degli
ispettori, dei  sergenti,  dei  sovrintendenti  e  dei  volontari  in
servizio permanente giudicato non idoneo e' valutato nuovamente  e  a
tale  fine  e'  incluso  nell'aliquota   di   valutazione   dell'anno
successivo. Lo stesso, se giudicato per la seconda volta non  idoneo,
puo' essere ulteriormente valutato nel quarto anno successivo a  ogni
giudizio negativo. A tal fine e' incluso in aliquota  di  valutazione
e, se giudicato idoneo, promosso con le stesse  modalita'  e  con  le
stesse decorrenze attribuite ai pari  grado  con  i  quali  e'  stato
portato in avanzamento. 
6.  Il  personale  appartenente  ai  predetti  ruoli,  escluso  dalle
aliquote per  l'avanzamento  ad  anzianita',  per  i  motivi  di  cui
all'articolo 1051, e' promosso, se idoneo, con la  stessa  decorrenza
attribuita ai pari grado  con  i  quali  sarebbe  stato  valutato  in
assenza delle cause impeditive, riacquistando  l'anzianita'  relativa
precedentemente posseduta.