Art. 1201 
                Requisiti speciali per l'avanzamento 
 
1. I periodi minimi di  comando,  di  attribuzioni  specifiche  o  di
servizio, i titoli, i corsi e gli  esami  prescritti,  richiesti  per
l'inserimento nelle aliquote di valutazione, in relazione ai  diversi
gradi gerarchici, sono i seguenti: 
a) sottotenente: superare gli esami prescritti; 
b) tenente: 4 anni presso un servizio amministrativo  di  ente  o  di
distaccamento, compresi i periodi di frequenza  di  eventuali  corsi;
aver conseguito la laurea in giurisprudenza o in economia e commercio
ovvero diploma di laurea di cui e' riconosciuta l'equipollenza; 
c) capitano: 4 anni di servizio presso un servizio amministrativo  di
ente o di distaccamento, oppure 3 anni presso gli stessi enti di  cui
2 come capo servizio o incarico  equipollente,  anche  se  svolti  in
tutto o in parte nel grado di tenente; superare i corsi previsti  dal
regolamento; 
d) tenente colonnello: 2 anni  di  capo  servizio  amministrativo  di
ente,  capo  di   sezione   o   di   ufficio   equiparato   di   ente
dell'organizzazione ministeriale, di vertice o intermedia delle Forze
armate o incarico equipollente, anche se svolti in tutto o  in  parte
nel grado di maggiore; superare i corsi previsti da apposito  decreto
ministeriale, anche se svolti in  tutto  o  in  parte  nel  grado  di
maggiore.