Art. 1531 
Conferimento di incarichi a  docenti  civili  per  l'insegnamento  di
materie non militari presso scuole,  istituti  ed  enti  delle  Forze
                               armate 
 
1. Anche in considerazione  delle  speciali  e  particolari  esigenze
connesse con la formazione e l'addestramento del  personale  militare
impiegato  nelle  missioni  internazionali,  all'insegnamento   delle
materie non militari presso le scuole e gli istituti, individuati nel
regolamento,  si  puo'  provvedere,  mediante   convenzioni   annuali
stipulate con l'osservanza degli accordi nazionali di categoria e nei
limiti degli stanziamenti di bilancio  di  previsione  del  Ministero
della difesa destinati alle spese per la formazione e l'addestramento
del personale di ciascuna  Forza  armata,  con  personale  incaricato
appartenente alle seguenti categorie: 
a) docenti universitari; 
b) magistrati ordinari, amministrativi, contabili, militari, avvocati
e procuratori dello Stato; 
c) insegnanti di ruolo o non di ruolo abilitati di istituti e  scuole
statali,   previo   nulla   osta   del   Ministero   dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca; 
d) impiegati civili dell'amministrazione dello Stato in attivita'  di
servizio; 
e) lettori di lingua straniera; 
f)   estranei   all'amministrazione   dello   Stato,   specificamente
incaricati. 
2. L'applicazione delle disposizioni di  cui  al  comma  1  non  puo'
comportare  la  costituzione  di   rapporti   di   lavoro   a   tempo
indeterminato. 
3. Gli insegnanti di ruolo,  impegnati  nell'insegnamento  per  tutto
l'orario scolastico, possono essere impiegati anche  nella  posizione
di comando. 
4. Nel regolamento sono stabiliti i criteri e  le  modalita'  per  la
scelta dei docenti. 
5. Con decreto del Ministro della difesa, da emanarsi di concerto con
il  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  e  con  il   Ministro
dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca sono determinati, e
aggiornati ogni due anni, i compensi dei docenti di cui al  comma  1,
individuando come  parametro  di  riferimento  quelli  percepiti  dal
personale docente impiegato presso la Scuola Superiore della Pubblica
Amministrazione,  nei  limiti  dello  stanziamento   dei   competenti
capitoli di bilancio.