Art. 1743
                Svolgimento dei corsi di preparazione

1.  I  corsi  di  istruzione  teorica  e pratica sono impartiti negli
istituti  sanitari della Croce rossa italiana, negli ospedali civili,
negli ospedali militari e negli ambulatori.
2. In ciascun corso la parte didattica, che si svolge in un semestre,
e' integrata da esercitazioni pratiche.
3.  Alla  fine  del  primo  corso  hanno  luogo gli esami davanti una
commissione  composta  da  un  delegato tecnico del comitato centrale
della  Croce  rossa  italiana,  che  presiede,  dal direttore, da due
insegnanti dei corsi e dalla ispettrice.
4.  Della  commissione  degli  esami  di diploma fanno parte, oltre i
precedenti  commissari,  anche  il rappresentante del Ministero della
salute,   che  presiede,  nonche'  un  rappresentante  della  sanita'
militare.
5.   La  votazione  alla  fine  del  primo  corso  e'  effettuata  in
cinquantesimi, e ogni commissario puo' assegnare fino a dieci decimi.
Sono promosse le candidate che hanno riportato una votazione media di
almeno trentacinque cinquantesimi.
6.   Per   gli  esami  di  diploma  la  votazione  e'  effettuata  in
settantesimi e ogni commissario puo' assegnare fino a 10 decimi. Sono
promosse  le  candidate  che  hanno  riportato una votazione media di
almeno 49 settantesimi.
7.  I  programmi  dei  corsi  di  studio  per  la  preparazione delle
infermiere  volontarie sono stabiliti con decreto del Ministero della
salute,  di  concerto  con  il  Ministero  della  difesa, su proposta
dall'ispettrice  nazionale d'intesa con il presidente nazionale della
Croce rossa italiana.