Art. 1944
Consigli   di   leva  per  l'arruolamento  nell'Esercito  italiano  e
                      nell'Aeronautica militare

1.  Le  disposizioni del presente articolo si applicano se il decreto
ministeriale   di   cui  all'articolo  1943  non  fissa  una  diversa
composizione.
2.   I   Consigli   per   l'arruolamento   nell'Esercito  italiano  e
nell'Aeronautica militare sono composti:
a)  da  un  ufficiale in servizio permanente di grado non inferiore a
maggiore, nel ruolo di presidente;
b)  da due ufficiali in servizio permanente, di grado non inferiore a
capitano, in veste di periti selettori attitudinali, membri;
c)  dal Sindaco del comune degli iscritti che devono presentarsi o da
un suo delegato, assistito dal segretario comunale;
d) da un ufficiale con funzioni di relatore e segretario senza voto.
3.  Il  Consiglio  di leva si avvale quale consulente di un ufficiale
medico  specializzato in psichiatria o di un laureato o specializzato
in psicologia.
4.  Il  Consiglio,  con l'assistenza di un gruppo di periti selettori
attitudinali,  accerta  il grado di idoneita' somatico - funzionale e
psico  -  attitudinale  dei  giovani  all'impiego  in  incarichi  del
servizio militare.
5.  Fanno  parte  del  gruppo  di periti di cui al comma 4, ufficiali
medici  ed  ufficiali  delle  varie  armi  e  dei servizi, nel numero
determinato  dal  Ministro  della difesa in relazione all'entita' del
contingente che ogni Consiglio di leva deve annualmente esaminare.
6.  Il  capo  nucleo  medico  selettore  e'  il  perito sanitario del
Consiglio di leva.
7.  La  qualifica  di  perito in materia di selezione attitudinale e'
conferita  dal Direttore generale della competente direzione generale
agli ufficiali che abbiano superato apposito corso.
8.  Il  Consiglio  di leva decide a maggioranza di voti. A parita' di
voti  prevale il voto del presidente, salvo che la decisione riguardi
l'idoneita'  fisica  al  servizio  militare, nel qual caso prevale il
voto conforme al parere del perito sanitario.
9.  Alle  sedute partecipa, con funzione consultiva, un ufficiale dei
carabinieri.