Art. 2033
              Elevazione culturale e formazione civica

1.  Lo  Stato  promuove l'elevazione culturale e la formazione civica
dei  militari di leva avvalendosi anche della capacita' professionale
e dello spirito di iniziativa dei singoli per il proficuo svolgimento
delle attivita' di servizio.
2.  Parte  integrante  della  formazione  del  militare di leva e' la
preparazione  civica  da  svolgere  presso i comandi, i reparti e gli
enti  delle  Forze  armate, secondo un programma fissato dal Ministro
della difesa, sentito il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e
della ricerca.
3.  Il programma di cui al comma 2 comprende nozioni sull'ordinamento
costituzionale  dello  Stato  e sulla storia moderna e contemporanea,
con  specifico  riferimento  al  processo  unitario  nazionale,  alla
fondazione  della  Repubblica,  alla Costituzione e alle sue norme di
attuazione,  all'ordinamento  delle  Forze  armate  e  alle norme del
diritto penale militare.
4.  I  parlamentari  componenti delle Commissioni Difesa della Camera
dei deputati e del Senato della Repubblica hanno diritto ad assistere
alle  attivita' di cui al comma 2, previa comunicazione al Comandante
del  reparto  o  dell'ente  militare  preposto  allo  svolgimento del
programma relativo alla preparazione civica.
5.  Nelle  occasioni  ritenute piu' significative, i comandi di corpo
invitano  le  autorita'  civili  e  i  presidenti  delle associazioni
combattentistiche e partigiane a presenziare alle attivita' di cui al
comma 2.
6.  Le  attivita'  di cui al comma 2 possono essere sospese o ridotte
secondo  le direttive impartite dal Ministro della difesa se lo stato
di  guerra o di grave crisi internazionale ne impediscono il regolare
svolgimento.