Art. 2123 
                       Uso dello spazio aereo 
 
  1. Al decreto del Presidente della Repubblica 27  luglio  1981,  n.
484, sono apportate le seguenti modificazioni: 
    a) il titolo e' sostituito dal seguente: <<Uso dello spazio 
aereo civile, in attuazione della  delega  prevista  dalla  legge  23
maggio 1980, n. 242>>; 
    b) l'articolo 1 e' sostituito dal seguente: 
                    <<Art. 1. Spazio aereo. 
 
1. Lo spazio aereo sottoposto alla sovranita' nazionale, quello posto
al  di  sopra  delle  acque  internazionali  sulla  base  di  accordi
regionali di navigazione aerea, nonche'  le  parti  di  spazio  aereo
extraterritoriale  attribuite  all'Italia  in   base   agli   accordi
internazionali si suddivide, ai fini dei  servizi  di  assistenza  al
volo in generale e di quelli del traffico aereo  in  particolare,  in
spazio aereo controllato secondo le  definizioni  dell'Organizzazione
dell'aviazione  civile  internazionale  ed  in   spazio   aereo   non
controllato. In detti spazi i servizi  di  assistenza  al  volo  sono
assicurati   dall'Ente   nazionale   di   assistenza   al   volo    e
dall'Aeronautica militare secondo  quanto  dispone  il  capo  VI  del
titolo  III  del  libro  I  del  testo   unico   delle   disposizioni
regolamentari in materia di ordinamento militare.>>; 
    c) l'articolo 2 e' sostituito dal seguente: 
               <<Art. 2. Traffico aereo civile. 
 
1. Il traffico aereo civile e il traffico aereo di  cui  all'articolo
228  del  testo  unico  disposizioni  regolamentari  in  materia   di
ordinamento militare prendono il nome di traffico aereo generale. 
2.  In  materia  di  accordi  particolari,  priorita'  di   traffico,
permeabilita' degli spazi e organismi di coordinamento  si  applicano
rispettivamente gli articoli 230, 231, 232  e  233  del  testo  unico
disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare.>>; 
d) l'articolo 10 e' sostituito dal seguente: 
<<Art. 10. Comitato consultivo per l'utilizzazione dello spazio 
aereo. 
Per  l'espletamento  dei  poteri  di  coordinamento   attribuiti   al
presidente del Consiglio dei Ministri, di cui all'art. 3, lettera a),
della  legge  23  maggio  1980,  n.  242,  e'  istituito,  presso  la
Presidenza del Consiglio dei Ministri,  il  comitato  consultivo  per
l'utilizzazione dello spazio aereo. 
Sono membri del comitato: 
a) il direttore generale dell'Ente nazionale di assistenza al volo; 
b) il direttore generale dell'Ente nazionale per l'aviazione civile; 
c) i  membri  militari  di  cui  all'articolo  234  del  testo  unico
disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare; 
d) un esperto nominato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. 
La presidenza del comitato e' assunta, per  la  durata  di  un  anno,
alternativamente, da uno dei membri appartenenti al  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti ed al Ministero della difesa. 
La nomina del presidente e dei membri del comitato e'  conferita  con
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. 
I membri possono essere assistiti da propri esperti senza diritto  di
voto.>>. 
 
--------------- 
Nota redazionale 
  Il testo del presente articolo e' gia' integrato con le  correzioni
apportate dall'avviso di rettifica pubblicato in G.U. 30/09/2010,  n.
229 durante il periodo di "vacatio legis". 
  E'  possibile  visualizzare  il  testo  originario  accedendo  alla
versione pdf della relativa Gazzetta di pubblicazione. 
 
          Nota all'art. 2123: 
             - Il decreto del Presidente della Repubblica  27  luglio
          1981, n. 484 (Uso dello spazio aereo civile, in  attuazione
          della delega prevista dalla legge 23 maggio 1980, n.  242),
          e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 agosto  1981,
          n. 233.