(Allegato 2-Allegato D)
Allegato D al bando di gara 
 
 
Domanda di partecipazione alla gara 
 
                                             A....................... 
                                             Via..................... 
                                             ........................ 
 
Oggetto: Richiesta di partecipazione alla gara per l'affidamento  del
servizio pubblico  di  distribuzione  del  gas  naturale  nell'ambito
territoriale di .... 
 
Il/la sottoscritto/a................................................ 
Nato/a a .....................il.................................... 
Residente........................................................... 
nella sua qualita' di rappresentante dell'impresa................... 
con sede in......................................................... 
 
Chiede di partecipare alla gara in oggetto. 
Al fine dell'ammissione alla gara, ai sensi del DPR 28 dicembre 2000,
n. 445, consapevole del fatto che in caso  di  mendace  dichiarazione
verranno applicate nei suoi riguardi le sanzioni previste dal  codice
penale e dalle leggi speciali in  materia  di  falsita'  negli  atti,
oltre alle conseguenze  di  natura  amministrativa  previste  (revoca
dell'aggiudicazione), sotto la propria responsabilita' 
 
                              DICHIARA 
 
che: 
 
1. l'impresa e' costituita in (indicare la ragione sociale): 
........................................................... 
e' iscritta alla Camera di Commercio.......con  il  n.°.......per  le
attivita' corrispondenti al  servizio  della  distribuzione  del  gas
naturale,  come  risulta  dal  certificato  allegato  (di  data   non
anteriore a sei mesi alla scadenza della presentazione della presente
domanda); 
il codice fiscale.................................................. 
partita IVA........................................................ 
le generalita' del/dei legale/i rappresentante/i (nominativo, data di
nascita, poteri): 
................................................................... 
 
2. l'impresa di cui sopra o le societa', che si trovano con l'impresa
in una delle situazioni di controllo di  cui  all'articolo  2359  del
codice civile, non gestiscono servizi pubblici locali  in  virtu'  di
affidamento diretto o di  una  procedura  non  ad  evidenza  pubblica
oppure (solo per la prima gara e qualora li gestissero),  si  trovano
nelle condizioni  di  cui  all'articolo  15,  comma  5,  del  decreto
legislativo 23  maggio  2000,  n.  164  o  nelle  condizioni  di  cui
all'articolo 46 bis, comma 4- bis, della legge 29 novembre  2007,  n.
22, concernente la conversione in legge del decreto legge  1  ottobre
2007, n. 159 (specificare quale condizione si applica); 
 
3. l'impresa non si trova in una delle cause  di  esclusione  di  cui
all'articolo 38 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163; 
 
4. l'impresa non e'  a  conoscenza  di  rapporti  di  collegamento  o
controllo, ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile,  con  altre
imprese  partecipanti   alla   gara,   inclusi   i   partecipanti   a
raggruppamenti temporanei  di  imprese  o  consorzi  ordinari,  e  si
impegna  a  manifestare  tali  rapporti   ove   dovesse   verificarne
l'esistenza in sede di gara; oppure l'impresa e' in una situazione di
controllo di cui all'articolo 2359 del codice  civile  con  l'impresa
....(indicare il concorrente  o  il  partecipante  al  raggruppamento
temporaneo  di  imprese  o  consorzi   ordinari)   e   ha   formulato
autonomamente l'offerta, si  allegano  in  separata  busta  chiusa  i
documenti .........utili a dimostrare che la situazione di  controllo
non ha influito sulla formulazione dell'offerta. 
 
5. l'impresa e' in regola con l'assolvimento degli obblighi  previsti
dalle norme che disciplinano il diritto al lavoro di disabili di  cui
alla legge 12 marzo 1999, n. 68; 
 
6. l'impresa non si e' avvalsa dei piani individuali di emersione del
lavoro sommerso di cui alla legge  18  ottobre  2001,  n.  383  e  al
decreto legislativo 25 settembre 2102, n. 210 oppure(qualora  si  sia
avvalsa) l'impresa si e' avvalsa dei piani di emersione di  cui  alla
legge 18 ottobre 2001, n. 383 e al decreto legislativo  25  settembre
2002, n. 210, che si sono conclusi; 
 
7. l'impresa ha adottato un codice etico a partire  dalla  data  ....
(documento da allegare in formato elettronico). 
 
8. l'impresa (o in  alternativa:  l'impresa  controllante  .....)  ha
avuto un fatturato annuo di € ... nell'anno .... , €  ....  nell'anno
.... e di € .... nell'anno ... (ultimi tre  anni)  come  risulta  dai
suoi dati di bilancio (o in alternativa, se i dati sono relativi alla
controllante: dai dati di bilancio consolidato); e (qualora  non  sia
sufficiente a soddisfare il requisito) possiede garanzie  finanziarie
da .....  e  da  ...  (citare  due  primari  istituti  di  credito  )
attestanti che negli ultimi tre anni l'impresa  ha  fatto  fronte  ai
propri impegni e che ha la possibilita' di accedere al credito per un
valore almeno pari a € .... ( somma del  50%  del  valore  annuo  del
servizio oggetto di gara e del valore di rimborso ai gestori uscenti;
in caso di contenzioso sul valore  di  rimborso  fra  Ente  locale  e
gestore uscente inserire il valore di riferimento); 
 
9. l'impresa e' titolare ( oppure e' stata titolare alla data di ...)
di concessioni di impianti di distribuzione di gas  naturale  per  un
numero complessivo di clienti pari a ......  (qualora  il  numero  di
utenze  di  gas  naturale  non  sia  superiore  al  50%  dei  clienti
dell'ambito di gara, aggiungere:) e ha la  capacita'  di  gestire,  a
partire dalla data di ... (data indicativa di affidamento  del  primo
impianto riportata nel bando di gara), gli impianti di  distribuzione
gas oggetto di gara, avendo disponibile: 
   a. strutture, mezzi e  personale  a  livello  manageriale  per  la
gestione delle situazioni  di  emergenze  gas  (pronto  intervento  e
incidenti gas), come  da  relazione  allegata  ....  (in  particolare
descrivere la organizzazione che si intende adottare per il  presidio
del servizio di pronto intervento e delle situazioni di  emergenza  e
la relativa disponibilita' di dotazioni e di  personale  manageriale,
in caso di aggiudicazione della gara); 
   b. personale a livello manageriale in numero di ... e un  organico
di personale tecnico-amministrativo di funzioni centrali  di  n.  ...
addetti, e strutture ....., mezzi tecnici e  di  sistemi  informativi
adeguati a garantire il monitoraggio,  il  controllo  e  lo  sviluppo
della rete gas e in grado  di  gestire  le  operazioni  previste  dal
codice di rete tipo di distribuzione gas per  un  numero  di  clienti
pari  a  ...,  come  risulta  dalla  relazione  allegata.   (allegare
organigramma,con numero di addetti per ciascuna funzione  centrale  e
nome dei responsabili, e documenti  che  identificano  e  provano  la
disponibilita' dell'impresa di strutture,  mezzi  tecnici  e  sistemi
informativi per soddisfare i requisiti  dell'articolo  10,  comma  6,
lettera b, punto b.2.2  del  regolamento  sui  criteri  di  gara;  in
particolare:   1)   indicazione   delle   potenzialita'   attualmente
disponibile e  l'eventuale  espansione  per  gestire  nuovi  impianti
relativamente ai mezzi tecnici  e  sistemi  informativi  dedicati  al
controllo/telecontrollo  delle  reti,  2)  mezzi  tecnici  e  sistemi
informativi dedicati alla verifica delle reti e alla progettazione di
nuove reti, con indicazioni della potenzialita' dei sistemi a gestire
i  principali  elementi  fisici  (reti,  cabine   Remi,   gruppi   di
decompressione) e  attuale  utilizzazione  nella  gestione  in  altri
ambiti.  3)struttura   organizzativa,   dotazioni   e   architettura,
principali funzionalita'  e  potenzialita'  dei  sistemi  informativi
preposti per la gestione delle operazioni previste dal codice di rete
tipo, nonche' dei sistemi centrali di elaborazione,  dei  sistemi  di
archiviazione e fatturazione, e delle modalita' di comunicazione  con
le societa' di vendita). 
   c.  i  responsabili  delle  funzioni  ingegneria,   vettoriamento,
qualita' del servizio e della gestione operativa  dell'impresa  hanno
oltre cinque anni di esperienza nel  settore  gas  e  nella  funzione
specifica come risulta dai curriculum vitae allegati. 
 
(Nel caso in  cui  l'impresa  non  sia  titolare  di  concessioni  di
distribuzione  gas  cambiare  appropriatamente  la  prima   parte   ,
specificando l'esperienza nella gestione  di  infrastrutture  a  rete
come precisato all'articolo 10, comma 6, lettera b, punto  b.2.1  del
regolamento sui criteri di gara). 
 
10. l'impresa e' in possesso di certificazione di qualita'  aziendale
UNI ISO  9001  conseguita  nella  gestione  di  ...  e,  in  caso  di
aggiudicazione della gara, si impegna a mantenerla fino alla fine del
contratto; 
 
11.  l'impresa  ha  predisposto  le  procedure  di   gestione   delle
operazioni di sicurezza nel rispetto delle  norme  tecniche  vigenti,
come previste all'articolo 32, comma  32.2  della  Regolazione  della
qualita' dei servizi di distribuzione e misura del gas allegata  alla
deliberazione dell'Autorita' ARG/GAS 120/08 e  s.m.i.  (procedure  da
allegare in formato elettronico); 
 
12. L'impresa si impegna al  rispetto  degli  obblighi  sulla  tutela
all'occupazione del personale di cui al decreto 21  aprile  2011  del
Ministro dello sviluppo economico e del Ministro del lavoro  e  delle
politiche  sociali  ai  sensi  dell'articolo  28,  comma  6,  decreto
legislativo 23 maggio 2000, n. 164, sulla tutela dell'occupazione, ed
in particolare ad assumere il personale con obbligo di assunzione  di
cui  agli  allegati  C,  all'applicazione  del  contratto  collettivo
nazionale di lavoro unico del  settore  gas,  al  coinvolgimento  dei
sindacati  di  categoria  nel  processo  di  riorganizzazione  e   di
riqualificazione del personale. 
 
Il  numero  di  fax  o  indirizzo  telematico  a  cui  far  pervenire
l'eventuale  richiesta  di  comprovare  i  requisiti  relativi   alla
capacita'  tecnico-organizzativa  ed  economico-finanziaria   e'   il
seguente: 
................................................................... 
 
Sottoscrive   la    presente    dichiarazione    consapevole    delle
responsabilita'  penali,  amministrative  e   civili   in   caso   di
dichiarazione false o incomplete. 
 
 
Addi',............ 
 
 
                                             IL LEGALE RAPPRESENTANTE 
 
 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico