Art. 5 
 
 
                              Proventi 
 
  1. Fatti salvi i casi in  cui  l'attivita'  di  gestione  economica
delle denominazioni, degli stemmi, degli emblemi e degli altri  segni
distintivi delle Forze  armate  sia  svolta  attraverso  la  societa'
«Difesa Servizi s.p.a.» o il corrispettivo  sia  erogato  in  beni  e
servizi   di   valore   corrispondente,   il   licenziatario   e   il
sub-licenziatario versano le somme dovute alla Sezione  di  Tesoreria
dello Stato, competente per territorio, sull'apposito capitolo  dello
stato di previsione dell'entrata del bilancio dello Stato, e  rendono
la relativa quietanza alle competenti strutture del  Ministero  della
difesa, individuate ai sensi dell'articolo 3, comma 4. 
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare. 
    Roma, 25 luglio 2012 
 
                      Il Ministro della difesa 
                              Di Paola 
 
 
                     p.Il Ministro dell'economia 
                           e delle finanze 
                      Il Vice Ministro delegato 
                               Grilli 
 
 
                     Il Ministro dello sviluppo 
                              economico 
                               Passera 
 
Visto, il Guardasigilli: Severino 

Registrato alla Corte dei conti il 3 settembre 2012 
registro n. 6, Difesa, foglio n. 223