Art. 3. 
 
  Il personale titolare della Scuola si compone del direttore, di tre
insegnanti, di due capi officina, di un segretario. 
 
  Con decreto Ministeriale saranno stabiliti  inoltre  gli  eventuali
insegnamenti da affidarsi per incarico e  le  spese  globali  per  il
personale avventizio di officina, di amministrazione e di servizio. 
 
  Al mantenimento annuo della Scuola concorrono: 
 
    il Ministero dell'economia nazionale, con L. 65,100; 
 
    il comune di Giulianova, con L. 16,244.40; 
 
    la provincia di Teramo, con L. 11,896.85; 
 
    la Camera di Commercio di Teramo, con L. 4758.75. 
 
  Il  comune  di  Giulianova  resta  obbligato   in   seguito   delle
deliberazioni prese all'atto della istituzione della Scuola a fornire
alla Scuola stessa i locali ed a provvedere alla loro manutenzione ed
alla fornitura dell'acqua, dell'illuminazione e del riscaldamento. 
 
  Vanno pure a beneficio  del  bilancio  della  Scuola  i  contributi
straordinari di Enti e di privati e le tasse scolastiche.