Art. 3. 
 
  Il  patrimonio  dell'ente  e'  costituito  di  tutte  le  attivita'
mobiliari ed immobiliari, scorte  di  qualsiasi  genere,  attualmente
pertinenti  all'azienda,  nonche'  dal  capitale  di   lire   500,000
originariamente  conferito  in   parti   eguali   dalla   Cooperativa
ferroviaria e dall'Associazione generale  operaia  e  dalle  seguenti
nuove quote di capitale da apportarsi: 
 
     a) per L. 1,000,000 dalla Cassa di risparmio di Torino; 
 
     b) per L. 600,000 dall'Istituto  nazionale  di  credito  per  la
cooperazione.; 
 
     c) per L. 500,00.0 dall'Istituto delle Opere pie di San Paolo; 
 
     d) per L. 500,000 provenienti dal  fondo  gia'  destinato  dagli
industriali di Torino pro erigenda casa dei metallurgici; 
 
     e) per L. 2,500,000 dal comune di Torino; 
 
     f) L. 800,000 dalla Mutua Fiat. 
 
  Faranno  carico  all'Alleanza  i  debiti  ed  altri  oneri  passivi
risultanti  dal  bilancio  compilato  dalla  Commissione  provvisoria
amministratrice dell'Azienda, nominata con decreto  del  Prefetto  di
Torino in data 23 gennaio 9203, e che siano  giustificati  da  titoli
legali.