(all. 1 - art. 1)
                                                           Allegato 1

    Per  la  segnalazione dei casi di malattia di Creutzfeldt-Jakob e
sindromi   correlate   deve   essere  osservato  il  seguente  flusso
informativo:       1) Segnalazione immediata, da parte del medico che
ha  osservato  il  caso  o  ha  posto  il  sospetto  di  malattia  di
Creutzfeldt-Jakob   o   sindromi  correlate,  mediante  utilizzazione
dell'apposita  scheda di sorveglianza (allegato 2) da trasmettere via
fax o per via elettronica ai seguenti indirizzi:
        Ministero  della  salute  -  Dipartimento della prevenzione -
Ufficio   III   via   Sierra   Nevada   n.   60  -  00144  Roma,  fax
06/5994-4242-4320, posta elettronica: dpv.oemi@sanita.it
        Istituto  superiore  di  sanita'  - laboratorio di virologia,
reparto  di  malattie  degenerative  del sistema nervoso ad eziologia
virale,  viale  Regina  Elena n. 299 - 00161 Roma - fax 06/4990-3012,
posta elettronica: rest@iss.it
        Azienda sanitaria locale in cui e' stato avanzato il sospetto
diagnostico;
        Assessorato alla sanita' della regione o provincia autonoma.
      2)  Gli  enti  cui viene fatta la comunicazione, coordinati dal
Dipartimento   della   prevenzione   del  Ministero  della  salute  e
dall'Istituto  superiore  di  sanita'  per  le rispettive competenze,
collaborano   con  il  medico  segnalatore  e  con  l'Azienda  unita'
sanitaria  locale  per il completamento dell'iter diagnostico, quando
necessario, e per l'eventuale indagine epidemiologica.
      3)   Comunicazione   dell'esito,  sia  positivo  che  negativo,
dell'esame neuroistopatologico agli indirizzi precedenti.